Caricamento...

Bonapartismo

Definizione della parola Bonapartismo

Ultimi cercati: Agiografia - Azionario - Bizantino - Music hall - Realpolitik

Definizione di Bonapartismo

Bonapartismo

[bo-na-par-tì-smo] s.m. [bo-na-par-tì-smo] s.m.
1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di Napoleone Bonaparte 2 estens. Regime personalistico caratterizzato da tendenze demagogiche e plebiscitarie a. 1866
762     0

Altri termini

Deutone

Fis. Nucleo del deuterio costituito da un protone e da un neutrone utilizzato per realizzare reazioni nucleari a. 1934...
Definizione completa

Videofonino

Cellulare con video per trasmettere, oltre alla voce, immagini e filmati a. 2003...
Definizione completa

Ghibellinismo

1 Concezione, militanza politica ghibellina 2 estens. Atteggiamento di chi sostiene fermamente il carattere laico dello stato a. 1869...
Definizione completa

Concubina

In senso spreg., donna che convive con un uomo senza matrimonio sec. XIV...
Definizione completa

Consolle

1 Specie di tavolino sagomato da appoggiare alle pareti, tipico dell'arredamento delle case signorili dei secc. XVII e XVIII 2...
Definizione completa

Cuore

1 anat. Muscolo cavo, situato nell'uomo tra polmoni, sterno e diaframma...
Definizione completa

Influsso

1 Presunta azione degli astri sull'indole dell'uomo e sulle sue vicende 2 Azione, condizionamento esercitati da qlcu. o da qlco...
Definizione completa

Falsariga

1 Foglio rigato che si usa sotto il foglio bianco per scrivere diritto 2 fig. Modello da seguire fedelmente o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti