Bonapartismo
Definizione della parola Bonapartismo
Ultimi cercati: Omologazione - Betel - Insaziabilità - Hangar - Hockey
Definizione di Bonapartismo
Bonapartismo
[bo-na-par-tì-smo] s.m. [bo-na-par-tì-smo] s.m.
1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di Napoleone Bonaparte 2 estens. Regime personalistico caratterizzato da tendenze demagogiche e plebiscitarie a. 1866
Altri termini
Trumeau
1 antiq. Mobile composto da un cassettone con ribalta e da un'alzata a due ante 2 arch. Pilastro al centro...
Definizione completa
Moralizzare
Conformare qlcu. o qlco. ai principi della moralità: m. la vita pubblica sec. XV...
Definizione completa
Sgherro
1 In passato, uomo d'armi al servizio di un privato SIN scagnozzo, scherano: essere scortato dagli s....
Definizione completa
Esalare
V.tr. [sogg-v-arg] Spargere, diffondere, emanare qlco. nell'aria: e. odori fig. e. l'ultimo respiro, morire v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep...
Definizione completa
Cabala
1 Dottrina dell'ebraismo medievale che interpretava simbolicamente le Scritture e l'intero universo 2 Interpretazione magica dei numeri e delle lettere...
Definizione completa
Uguaglianza
1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488