Bonapartismo
Definizione della parola Bonapartismo
Ultimi cercati: Frondoso - Oplita - Music hall - Estradizione - Urbanista
Definizione di Bonapartismo
Bonapartismo
[bo-na-par-tì-smo] s.m. [bo-na-par-tì-smo] s.m.
1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di Napoleone Bonaparte 2 estens. Regime personalistico caratterizzato da tendenze demagogiche e plebiscitarie a. 1866
Altri termini
Deglutizione
Spinta impressa al bolo alimentare o al liquido sorseggiato, per provocarne il passaggio dalla bocca alla faringe e quindi all'esofago...
Definizione completa
Invidia
1 Sentimento astioso che una persona ha verso gli altri, e spec. verso ciò che reputa il loro pregio o...
Definizione completa
Pagnotta
1 Forma di pane generalmente tondeggiante 2 fig. pop. Ciò che è necessario al sostentamento SIN pane: guadagnarsi la p...
Definizione completa
Dracena 1
Pianta arborea, perenne, con alto fusto ramificato, foglie disposte a ciuffo all'estremità dei rami, frutto a bacca a. 1820...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164