Caricamento...

Dislalia

Definizione della parola Dislalia

Ultimi cercati: Birbanteria - Fotocellula - Salmì - Troupe - Capannone

Definizione di Dislalia

Dislalia

[di-sla-lì-a] s.f. [di-sla-lì-a] s.f.
Disturbo della pronuncia causato da una conformazione anomala degli organi vocali a. 1828
818     0

Altri termini

Patina

1 Velatura che si forma sulla superficie degli oggetti, dovuta al tempo e agli agenti atmosferici: il formarsi della p...
Definizione completa

Rompiscatole

Fam. Persona insistente, inopportuna, fastidiosa SIN seccatore, scocciatore a. 1869...
Definizione completa

Deteinato

Quasi completamente privato di teina: tè d. a. 1984...
Definizione completa

Paranoico

Agg. 1 Relativo alla paranoia, tipico della paranoia: stato p. 2 Affetto, colpito da paranoia: paziente p. s.m. (f...
Definizione completa

Pancione

1 fam. Ventre gonfio e vistoso, spec. nelle donne negli ultimi mesi di gravidanza: avere il p. 2 (f. -na)...
Definizione completa

Compresenza

Presenza con altri o con altre cose a. 1951...
Definizione completa

Occlusivo

Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa

Soporifero

1 Che provoca o facilita il sonno: effetto s. della camomilla 2 fig. Noioso, pesante: trasmissione s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti