Caricamento...

Dislalia

Definizione della parola Dislalia

Ultimi cercati: Scemenza - Aerodinamico - Procinto - Denigrare - Ballerino

Definizione di Dislalia

Dislalia

[di-sla-lì-a] s.f. [di-sla-lì-a] s.f.
Disturbo della pronuncia causato da una conformazione anomala degli organi vocali a. 1828
827     0

Altri termini

Nominabile

Agg. 1 Che è possibile menzionare: argomento non n. 2 Che può essere designato o eletto a qualche carica o...
Definizione completa

Serpente

1 Denominazione comune di vari rettili dal corpo cilindrico, squamato e privo di zampe s. dagli occhiali, cobra | s...
Definizione completa

Ode

Componimento di origini greche che tratta temi civili o morali: le o. di Pindaro, del Montidim. odicina sec. XIV...
Definizione completa

Crisma

1 lit. Unguento benedetto dal vescovo, usato per l'amministrazione dei sacramenti (battesimo, cresima, ordine, estrema unzione) 2 fig. Approvazione: avere...
Definizione completa

Sinfonia

1 Nell'antica musica greca, consonanza...
Definizione completa

Sgualcire

V.tr. [sogg-v-arg] Spiegazzare, stropicciare carta o stoffa: s. la gonna sgualcirsi v.rifl. [sogg-v] Detto perlopiù di carta o...
Definizione completa

Orvieto

Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869...
Definizione completa

Pannicolo

Anat. Strato di tessuto che avvolge un organo o riveste una cavità dell'organismo: p. adiposo sec. XIV...
Definizione completa

Soleno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “a forma tubolare” (solenoide)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti