Caricamento...

Dislalia

Definizione della parola Dislalia

Ultimi cercati: Gelsicoltura - Gelsomino - Gemebondo - Insistenza - Gemellaggio

Definizione di Dislalia

Dislalia

[di-sla-lì-a] s.f. [di-sla-lì-a] s.f.
Disturbo della pronuncia causato da una conformazione anomala degli organi vocali a. 1828
830     0

Altri termini

Indissolubile

Che non può essere sciolto, rescisso: patto i.avv. indissolubilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Statuale

Dello stato, come ente politico e giuridico: ordinamento s. sec. XVI...
Definizione completa

Maculato

Macchiato, chiazzato: tessuto m. sec. XIV...
Definizione completa

Lodato

Che è oggetto di lode...
Definizione completa

Canzoniere

1 Raccolta organica di poesie liriche: il c. di Petrarca, di Della Casa 2 Raccolta di testi di canzonette: il...
Definizione completa

Emazia

Biol. Globulo rosso del sangue SIN eritrocita a. 1899...
Definizione completa

Struggere

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Fondere una sostanza solida SIN sciogliere...
Definizione completa

Gillette

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un rasoio di sicurezza a due tagli, con lama ricaricabile...
Definizione completa

Vespa 2

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un motorscooter di piccola cilindrata prodotto in Italia a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6188

giorni online

519792

utenti