Caricamento...

Biascicare

Definizione della parola Biascicare

Ultimi cercati: Combattente - Peripezia - Piega - Sfoltita - Trasudato

Definizione di Biascicare

Biascicare

[bia-sci-cà-re] v.tr. (biàscico biàscichi ecc.) [sogg-v-arg ] [bia-sci-cà-re] v.tr. (biàscico biàscichi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Masticare il cibo lentamente e rumorosamente 2 fig. Dire qlco. sottovoce, pronunciando male le parole SIN borbottare: b. il rosario sec. XIV
789     0

Altri termini

Ascensore

Cabina per il trasporto di persone in senso verticale, per raggiungere piani in altezza o in profondità, che si muove...
Definizione completa

Gestazione

1 Gravidanza 2 fig. Processo di formazione, di elaborazione di un'iniziativa o di un'opera SIN incubazione: lunga g. di un...
Definizione completa

Meristema

Bot. Tessuto vegetale giovane, costituito da cellule atte a dividersi e a produrne di nuove a. 1830...
Definizione completa

Mono-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “uno, unico, costituito da uno solo ecc.”...
Definizione completa

Guadino

Rete conica usata per tirare in superficie pesci già pescati con l'amo a. 1936...
Definizione completa

Fantoccio

1 Pupazzo fatto a imitazione della figura umana con stracci, legno o altro materiale 2 fig. Persona inetta, priva di...
Definizione completa

Refe

Filo molto robusto, ottenuto dall'intreccio di più capi fig. cucire a doppio r., impegnarsi molto in qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Offuscamento

1 Perdita di limpidezza, di chiarezza SIN oscuramento: o. del sole...
Definizione completa

Mellificazione

La produzione del miele sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti