Caricamento...

Castelliere

Definizione della parola Castelliere

Ultimi cercati: Cancrenoso - Ergere - Motoslitta - Salubre - Cardiografia

Definizione di Castelliere

Castelliere

[ca-stel-liè-re] s.m. [ca-stel-liè-re] s.m.
archeol. Insediamento preistorico in luogo elevato, in cui la difesa naturale era rafforzata da opere dell'uomo a. 1877
656     0

Altri termini

Nastia

Bot. Movimento temporaneo di un organo vegetale che reagisce agli stimoli luminosi o termici a. 1925...
Definizione completa

Capoclasse

Alunno incaricato di rappresentare la classe e di sorvegliarla in assenza dell'insegnante a. 1925...
Definizione completa

Casco

1 Calotta dura indossata a protezione del capo: c. da motociclista...
Definizione completa

Colonico

Del colono, destinato al colono: casa c. sec. XV...
Definizione completa

Favorito

Agg. 1 Stimato, amato più degli altri SIN preferito, prediletto 2 Che è probabile vincitore in una competizione s.m...
Definizione completa

Rima

1 Identità di suono, a partire dalla vocale accentata, fra due o più parole, più freq. poste a fine verso...
Definizione completa

Reporter

Inviato speciale di un giornale o di un'emittente radiotelevisiva che effettua un servizio su un avvenimento di particolare importanza SIN...
Definizione completa

Ellenismo

1 Periodo storico convenzionalmente compreso tra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e la battaglia di Azio...
Definizione completa

Computabile

Calcolabile, accertabile, valutabile: periodo lavorativo c. ai fini pensionistici sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti