Caricamento...

Castelliere

Definizione della parola Castelliere

Ultimi cercati: Cedrata - Cementazione - Intraprendenza - Nazista - Intraducibilità

Definizione di Castelliere

Castelliere

[ca-stel-liè-re] s.m. [ca-stel-liè-re] s.m.
archeol. Insediamento preistorico in luogo elevato, in cui la difesa naturale era rafforzata da opere dell'uomo a. 1877
693     0

Altri termini

Moviola

1 cine. Nella tecnica di montaggio dei film, apparecchio simile a un proiettore di piccole dimensioni che, consentendo la visione...
Definizione completa

Epistrofeo

Anat. Seconda vertebra cervicale a. 1820...
Definizione completa

Sregolatezza

1 Mancanza di regole, di misura, di disciplina: s. di vita 2 Atto, comportamento intemperante, dissoluto sec. XVIII...
Definizione completa

Sacrario

1 Nell'antica Roma, luogo in cui si custodivano gli arredi sacri 2 estens. Luogo in cui si trovano i resti...
Definizione completa

Otoiatria

Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871...
Definizione completa

Occidente

1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens...
Definizione completa

Laterizio

Agg. Composto di terracotta o di mattoni o ad essi relativo: materiale l....
Definizione completa

Colecistectomia

Med. Ablazione chirurgica della cistifellea a. 1987...
Definizione completa

Ipotesi

1 Ciò che viene pensato come possibile e su cui si imposta un'indagine teorica o sperimentale che dovrebbe confermarlo o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti