Caricamento...

Beniamino

Definizione della parola Beniamino

Ultimi cercati: Fungere - Insaturo - Prealpino - Transitivo - Cache-col

Definizione di Beniamino

Beniamino

Il b. della classe • sec. XVIII
Figlio, persona prediletta SIN cocco, pupillo: il b. della famiglia
545     0

Altri termini

Doppio

Agg. 1 Che equivale a due volte la quantità, la grandezza assunta come riferimento: d. razione...
Definizione completa

Episcopio

Apparecchio ottico per proiettare su schermo un oggetto non trasparente a. 1917...
Definizione completa

Angoloso

1 Che presenta angoli 2 fig. In ambito psicologico, che presenta durezze, asperità SIN intrattabile sec. XVI...
Definizione completa

Incrementare

Rendere qlco. prospero, svilupparlo o potenziarlo SIN aumentare: i. le vendite sec. XVI...
Definizione completa

Rogatoria

Dir. Richiesta, da parte di un'autorità giudiziaria a un'altra autorità, di compiere atti istruttori per i quali essa non è...
Definizione completa

Suggestione

1 Condizionamento psichico esercitato da altre persone o da fatti e situazioni o anche ingannevole impressione soggettiva che agisce con...
Definizione completa

Circumnavigazione

Viaggio per mare intorno a una terra, oppure da un capo all'altro del globo con ritorno al punto di partenza...
Definizione completa

Anello

1 Cerchietto di metallo, gener. pregiato, da portare al dito...
Definizione completa

Sophisticated Comedy

Film brillante ambientato nell'alta società a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti