Caricamento...

Beniamino

Definizione della parola Beniamino

Ultimi cercati: Amide - Federato - Nossignore - Scioccante - Sergente

Definizione di Beniamino

Beniamino

Il b. della classe • sec. XVIII
Figlio, persona prediletta SIN cocco, pupillo: il b. della famiglia
564     0

Altri termini

Mandamento

Dir. Distretto giudiziario in cui il pretore esplicava le proprie funzioni, ora sostituito dal circondario sec. XVI...
Definizione completa

Spettrale

1 Di spettro, simile a uno spettro: apparizione s. luce s., livida 2 fis. Relativo a uno spettro: analisi s...
Definizione completa

Giure

Diritto, come corpo di leggi e come scienza giuridica sec. XIV...
Definizione completa

Game

Sport. Nel tennis, ciascuna delle parti in cui viene suddiviso un set...
Definizione completa

Facondia

Facilità di parola, scioltezza ed eleganza d'espressione sec. XIV...
Definizione completa

Automa

1 Macchina che imita l'aspetto e i movimenti dell'uomo o degli animali SIN robot 2 fig. Persona priva di volontà...
Definizione completa

Mulino

1 Complesso edilizio adibito alla macinazione dei cereali...
Definizione completa

Ruolino

Mil. r. di marcia, documento contenente l'elenco dei componenti di una colonna in marcia nonché tutte le notizie concernenti il...
Definizione completa

Rompimento

Rottura fig. fam. r. di scatole, di palle, fastidio, seccatura sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti