Caricamento...

Litigio

Definizione della parola Litigio

Ultimi cercati: Ti 1 - Sunto - Abusivismo - Paracadute - Laureare

Definizione di Litigio

Litigio

[li-tì-gio] s.m. ( pl. -gi) [li-tì-gio] s.m. ( pl. -gi)
Lite tra due o più persone, alterco verbale accompagnato da gesti concitati sec. XIV
971     0

Altri termini

Sudaticcio

Agg. Leggermente sudato, umido di sudore: mano s. s.m. Senso di bagnato causato dalla sudorazione: sentirsi addosso un certo...
Definizione completa

Gallerista

Chi possiede o gestisce una galleria d'arte a. 1950...
Definizione completa

Glissando

Mus. Passaggio rapidissimo da una nota all'altra scivolando fra di esse e senza fermarsi sulle note intermedie a. 1892...
Definizione completa

Emergente

Agg. Che esce da una condizione anonima o subalterna paesi e., quelli del Terzo Mondo liberatisi dal colonialismo e in...
Definizione completa

Contino

Giovane figlio di un conte sec. XVI...
Definizione completa

Funerale

1 (al pl. anche con valore sing.) Cerimonia di accompagnamento di una salma al cimitero SIN esequie: un f...
Definizione completa

Egittologo

Studioso di egittologia a. 1905...
Definizione completa

Gallinaio

1 Pollaio 2 fig. Luogo da cui si levano schiamazzi sec. XVII...
Definizione completa

Bislacco

Di chi si comporta in modo strambo SIN stravagante, bizzarro: è un cervello un po' b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti