Caricamento...

Cantoniera

Definizione della parola Cantoniera

Ultimi cercati: Pellicceria - Fama - Filisteo - Tuia - Ululato

Definizione di Cantoniera

Cantoniera

[can-to-niè-ra] s.f. [can-to-niè-ra] s.f.
1 Casa posta lungo la ferrovia o le strade extra-urbane adibita a magazzino o ad abitazione dei cantonieri 2 Cantonale, angoliera In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: casa c. sec. XVIII
734     0

Altri termini

Celta

Antico abitante della Gallia a. 1860...
Definizione completa

Matroneo

Arch. Galleria riservata alle donne che corre su ciascuna delle navate laterali delle basiliche paleocristiane e romaniche a. 1834...
Definizione completa

Specifico

Agg. 1 biol. Peculiare di tutti gli esseri vegetali e animali appartenenti alla stessa specie: carattere s. 2 estens. Determinato...
Definizione completa

Zerbinotto

Damerino sec. XVII...
Definizione completa

Marsupiale

Agg. Del marsupio...
Definizione completa

Paratia

1 edil. Elemento verticale che serve a impedire infiltrazioni d'acqua mentre si gettano fondazioni, o a rivestire sponde di corsi...
Definizione completa

Campicchiare

Campare modestamente a. 1865...
Definizione completa

Noialtri

Noi, con valore rafforzativo o limitativo o per sottolineare una contrapposizione (espressa o sottintesa) con altre persone...
Definizione completa

Silhouette

1 Tipo di ritratto che si limita a riprodurre il profilo del volto o il contorno del corpo di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti