Caricamento...

Cantoniera

Definizione della parola Cantoniera

Ultimi cercati: Contaminatore - Gasolina - Mezzeria - Omozigosi - Piva

Definizione di Cantoniera

Cantoniera

[can-to-niè-ra] s.f. [can-to-niè-ra] s.f.
1 Casa posta lungo la ferrovia o le strade extra-urbane adibita a magazzino o ad abitazione dei cantonieri 2 Cantonale, angoliera In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: casa c. sec. XVIII
714     0

Altri termini

Carena

1 mar. Parte dello scafo che resta sotto la linea di galleggiamento 2 zool. Rilievo osseo lungo lo sterno degli...
Definizione completa

Boaro

Vedi bovaro...
Definizione completa

Fifone

Agg. Pauroso, timoroso s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918...
Definizione completa

Pedantesco

Da pedante, che rivela pedanteria SIN puntiglioso, pignolo: metodo, insegnamento p. sec. XVI...
Definizione completa

Inversione

1 Cambiamento di direzione di un moto: i. di marcia, di rotta fig. i. di tendenza, mutamento radicale nella linea...
Definizione completa

Bruttura

1 (spec. pl.) Cosa brutta...
Definizione completa

Aplo-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col sign. di “semplice”, “singolo” (aplologia)...
Definizione completa

Affaccio

Vista che si può godere affacciandosi da una finestra o da un terrazzo: diritto d'a. a. 1982...
Definizione completa

Assennatezza

Avvedutezza, prudenza, senno: avere poca a. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti