Caricamento...

Autogoverno

Definizione della parola Autogoverno

Ultimi cercati: Aerografo - Impasse - Settore - Unidirezionale - Simonia

Definizione di Autogoverno

Autogoverno

[au-to-go-vèr-no] s.m. [au-to-go-vèr-no] s.m.
Autonomia amministrativa concessa a enti locali, gruppi sociali o categorie: gli organi di a. a. 1890
756     0

Altri termini

Periartrite

Med. Infiammazione che colpisce i tendini, le borse sierose e il tessuto che circonda le articolazioni a. 1954...
Definizione completa

Colite

Med. Infiammazione del colon a. 1828...
Definizione completa

Osteosarcoma

Med. Tumore maligno dell'osso a. 1834...
Definizione completa

Eritema

Med. Arrossamento cutaneo sec. XVIII...
Definizione completa

Apartitico

Estraneo ai partiti politici a. 1944...
Definizione completa

Indennità

1 Risarcimento dato a chi ha subito un danno o a chi ha patito la limitazione di un diritto: i...
Definizione completa

Alienante

Agg. Che aliena, estrania dalla realtà e quindi mortifica, umilia: lavoro a. s.m. e f. dir. Chi vende sec...
Definizione completa

Purgato

1 Liberato da impurità: metallo p. 2 Corretto di quanto appare stilisticamente o moralmente sconveniente: stile p....
Definizione completa

Manche

1 sport. Ciascuna delle prove in cui può essere articolata una competizione sportiva 2 Nei giochi di carte, partita, mano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti