Caricamento...

Autogoverno

Definizione della parola Autogoverno

Ultimi cercati: Bestemmiare - Corniolo - Pachi- - Acetico - Endoparassita

Definizione di Autogoverno

Autogoverno

[au-to-go-vèr-no] s.m. [au-to-go-vèr-no] s.m.
Autonomia amministrativa concessa a enti locali, gruppi sociali o categorie: gli organi di a. a. 1890
700     0

Altri termini

Estratto

Agg. Tratto fuori dall'urna mediante estrazione SIN sorteggiato: biglietti e. s.m. 1 Ciò che si ricava da sostanze animali...
Definizione completa

Considerato Che

Dato che, visto che...
Definizione completa

Buttafuori

1 Nei locali notturni, nei club o nel corso di feste, chi allontana i clienti molesti 2 mar. Asta che...
Definizione completa

Ilozoismo

Filos. Concezione della materia come un tutto animato e vivente, propria dei filosofi della scuola di Mileto (VI sec. a...
Definizione completa

Tintore

1 Operaio addetto alla tintura 2 Proprietario o lavorante di una tintoria sec. XI...
Definizione completa

Capitello

1 arch. Elemento conclusivo della colonna o del pilastro su cui poggia l'architrave o l'arco: c. dorico, ionico, corinzio 2...
Definizione completa

Ipertestuale

Inform. Relativo a un ipertesto a. 1990...
Definizione completa

Caco

Vedi cachi1...
Definizione completa

Dentifricio

Agg. Di sostanza che deterge i denti: pasta d. s.m. Nel sign. dell'agg.: il tubetto del d. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti