Caricamento...

Assicurazione

Definizione della parola Assicurazione

Ultimi cercati: Giudiziario - Vispo - Esigibilità - Ministeriale - Arrestato

Definizione di Assicurazione

Assicurazione

[as-si-cu-ra-zió-ne] s.f. [as-si-cu-ra-zió-ne] s.f.
1 Il rendere sicuro qlcu. o qlco. SIN garanzia: avere, dare un'a. 2 dir. Contratto tra due parti, di cui una si impegna ad anticipare una data somma (premio) e l'altra a risarcire l'eventuale danno indicato nel contratto stesso: a. contro l'incendio 3 sport. Nell'alpinismo, complesso di operazioni compiute dall'alpinista in un punto di sosta per evitare cadute sec. XVII
494     0

Altri termini

Balcone

1 Soletta sporgente delimitata da un parapetto o ringhiera, costruita in corrispondenza delle portefinestre di un edificio SIN poggiolo, terrazzo:...
Definizione completa

Esule

Chi è in esilio SIN profugo, fuoriuscito sec. XV...
Definizione completa

Bipartito 2

Agg. Formato da due partiti politici: governo b. s.m. Governo in cui sono presenti due soli partiti a. 1955...
Definizione completa

Rilevante

Importante, considerevole...
Definizione completa

Elettrolitico

Chim. Relativo all'elettrolisi soluzione e., soluzione contenente un elettrolita e che pertanto conduce la corrente elettrica a. 1849...
Definizione completa

Sovrasterzante

Aut. Di autoveicolo che sterzando stringe verso l'interno la curva: automobile s....
Definizione completa

Bildungsroman

Romanzo di formazione a. 1987...
Definizione completa

Immagine

1 Forma con la quale una cosa appare a chi la guarda SIN parvenza, aspetto: i. precisa 2 Forma di...
Definizione completa

Manutenzione

Complesso delle operazioni con cui si conserva, si mantiene in buono stato qlco. (macchine, strade, edifici, impianti ecc.) SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti