Assicurazione
Definizione della parola Assicurazione
Ultimi cercati: Canonau - Cinegiornale - Diciotto - Estivazione - Filugello
Definizione di Assicurazione
Assicurazione
[as-si-cu-ra-zió-ne]  s.f.  [as-si-cu-ra-zió-ne]  s.f.
								1 Il rendere sicuro qlcu. o qlco. SIN garanzia: avere, dare un'a. 2 dir. Contratto tra due parti, di cui una si impegna ad anticipare una data somma (premio) e l'altra a risarcire l'eventuale danno indicato nel contratto stesso: a. contro l'incendio 3 sport. Nell'alpinismo, complesso di operazioni compiute dall'alpinista in un punto di sosta per evitare cadute sec. XVII
								
								
							Altri termini
Tumidezza
1 Gonfiore 2 fig. Ampollosità: la t. della prosa barocca sec. XVII...
								Definizione completa
							Toupie
Nella lavorazione del legno, macchina che esegue scanalature e incastri a. 1900...
								Definizione completa
							Pestilenza
1 Epidemia di peste, o di altra malattia infettiva, che provoca una elevata mortalità 2 fig. Evento che è, o...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			