Caricamento...

Ascensione

Definizione della parola Ascensione

Ultimi cercati: Fortunoso - Zazzera - Parossismo - Predominanza - Cacciavite

Definizione di Ascensione

Ascensione

[a-scen-sió-ne] s.f. [a-scen-sió-ne] s.f.
1 Azione del salire SIN scalata: a. sulle Alpi 2 relig. (iniziale maiusc.) Festa liturgica con cui la Chiesa commemora la salita di Cristo in cielo, quaranta giorni dopo la sua resurrezione sec. XIV
553     0

Altri termini

Kiwi

1 bot. Frutto ovale dalla scorza marrone, polpa verde e succosa, prodotto da una pianta originaria della Nuova Zelanda 2...
Definizione completa

Ninnananna

1 Cantilena di parole semplici e ripetute con ritmo monotono, che si canta sottovoce per fare addormentare i bambini: sussurrare...
Definizione completa

Pagliericcio

Grosso sacco riempito di paglia, foglie secche ecc. usato come materasso...
Definizione completa

Aventiniano

1 Chi, all'inizio del fascismo, prese parte all'opposizione dell'Aventino 2 estens. (f. -na) Chi adotta l'astensione dalla politica attiva come...
Definizione completa

Stanziale

1 Che risiede stabilmente nello stesso luogo, soprattutto riferito a uccelli e altri animali selvatici che non migrano: selvaggina s...
Definizione completa

Motoretta

Motocicletta di piccola e media cilindrata a. 1956...
Definizione completa

Scariola

Vedi scarola...
Definizione completa

Righino

1 mar. Regolo usato per indicare l'orlo del ponte di coperta 2 tip. Riga di composizione incompleta dopo la quale...
Definizione completa

Delirare

[sogg-v] med. Essere fuori di sé, in delirio SIN farneticare: delirava per la febbre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti