Caricamento...

Ascensione

Definizione della parola Ascensione

Ultimi cercati: Accademico - Accollare - Otorinolaringoiatria - Ghiacciata - Kimono

Definizione di Ascensione

Ascensione

[a-scen-sió-ne] s.f. [a-scen-sió-ne] s.f.
1 Azione del salire SIN scalata: a. sulle Alpi 2 relig. (iniziale maiusc.) Festa liturgica con cui la Chiesa commemora la salita di Cristo in cielo, quaranta giorni dopo la sua resurrezione sec. XIV
592     0

Altri termini

Lemme Lemme

Fam. Piano piano, con molta calma o flemma: camminare, lavorare l. sec. XVII...
Definizione completa

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Economista

Studioso di economia sec. XVIII...
Definizione completa

Tag

Inform. Contrassegno mediante il quale, in un testo memorizzato, si individuano singole entità, rendendole così riconoscibili dal mezzo elettronico ed...
Definizione completa

Cartografia

Branca della geografia che si occupa della rappresentazione planimetrica della superficie terrestre o di suoi singoli aspetti a. 1858...
Definizione completa

Configurare

V.tr. [sogg-v-arg] Delineare, prevedere una certa situazione come conseguenza necessaria: la tua proposta configura una riduzione del personale configurarsi...
Definizione completa

Compaesano

Nativo, abitante dello stesso paese a. 1865...
Definizione completa

Zaino

Sacco di grossa tela o di altro materiale molto resistente e impermeabile, che si porta appeso alle spalle, usato per...
Definizione completa

Pedemontano

Situato ai piedi di un monte o di una catena montuosa: regione p. a. 1854...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti