Caricamento...

Artiglio

Definizione della parola Artiglio

Ultimi cercati: Gratuità - Maiolicato - Pièce - Prevalenza - Museruola

Definizione di Artiglio

Artiglio

[ar-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [ar-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
Unghia robusta e adunca atta alla presa, propria dei felini e degli uccelli predatori figg. cadere sotto gli a. di qlcu., in potere di qlcu. | tirare fuori gli a., diventare aggressivo sec. XIII
678     0

Altri termini

Dinosauro

Nome generico di molte specie di animali fossili, erbivori e carnivori vissuti dal triassico al cretaceo (circa 180 milioni di...
Definizione completa

Ascesa

1 Salita, ascensione, assunzione: l'a. di Cristo al cielo 2 fig. Raggiungimento di un obiettivo politico SIN conquista: l'a. al...
Definizione completa

Traiettoria

Linea descritta nello spazio da un punto o da un corpo in movimento: la t. di un proiettile sec. XVII...
Definizione completa

Unicità

La condizione di essere uno e solo: l'u. di un reperto sec. XVI...
Definizione completa

Plebe

1 Il popolo, contrapposto ai nobili, ai colti...
Definizione completa

Giugno

Sesto mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 30 giorni: il primo (di) g....
Definizione completa

Uscire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Andare fuori di casa per divertirsi, per passeggiare o altro svago...
Definizione completa

Millantare

Vantare cose non vere o comunque esagerate: m. importanti amicizie sec. XIV...
Definizione completa

Niellatura

In oreficeria, l'operazione del decorare a niello oggetti d'oro e d'argento e l'effetto che si ottiene con essa a. 1925...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti