Caricamento...

Arimanno

Definizione della parola Arimanno

Ultimi cercati: Braccetto - Verticalità - Segnalinee - Sputacchiare - Stranguglione

Definizione di Arimanno

Arimanno

[a-ri-màn-no] s.m. [a-ri-màn-no] s.m.
Presso i Longobardi, uomo libero che combatteva in guerra per il suo sovrano, ottenendo come ricompensa terre a titolo ereditario sec. XVIII
535     0

Altri termini

Interruttore

Elettr. Dispositivo che apre o chiude un circuito elettrico sec. XVII...
Definizione completa

Para

Gomma naturale estratta dal latice di alcune piante brasiliane...
Definizione completa

Innocuo

1 Che non fa male a nessuno SIN mite: animale i. 2 Che non è nocivo SIN inoffensivo: bugie i...
Definizione completa

Otoiatria

Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871...
Definizione completa

Triglifo

Arch. Nel fregio di stile dorico, elemento ornamentale costituito da una lastra quadrata solcata da tre scanalature verticali...
Definizione completa

Dottrina

1 Complesso di conoscenze acquisite con uno studio sistematico SIN cultura, erudizione, sapere: persona di vasta d. 2 ant. Apprendimento...
Definizione completa

Famiglio

1 Inserviente, domestico 2 Assistente addetto all'esecuzione degli ordini impartiti da un magistrato o da un pubblico ufficiale sec. XIV...
Definizione completa

Conservante

Agg. Di sostanza che addizionata a un alimento ne impedisce o ne rallenta l'alterazione s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Calcioscommesse

Nel calcio, sistema di scommesse clandestine sui risultati delle partite, e spesso anche con manovre illecite per modificarli a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti