Antinomia
Definizione della parola Antinomia
Ultimi cercati: Laminatoio - Scampanellare - Tesaurizzare - Scaltrito - Solfatara
Definizione di Antinomia
Antinomia
[an-ti-no-mì-a] s.f. [an-ti-no-mì-a] s.f.
1 filos. Contraddizione insolubile che si crea quando due affermazioni contrapposte (tesi e antitesi) possono essere egualmente dimostrate 2 estens. Incompatibilità, contraddizione: un discorso pieno di a. 3 dir. Contrasto fra due norme giuridiche sec. XVII
Altri termini
Peduncolare
Relativo ai peduncoli delle piante e a quelli anatomici: sindromi p. a. 1829...
Definizione completa
Manifestazione
1 Cerimonia o spettacolo pubblico: m. musicale 2 Dimostrazione pubblica legata a richieste o proteste di ordine sociale, politico ecc...
Definizione completa
Graffatrice
1 Macchina che esegue la graffatura delle lamiere 2 fam. Cucitrice a. 1956...
Definizione completa
Apposito
Predisposto per quel preciso scopo: compilare gli a. moduliavv. appositamente, apposta sec. XIV...
Definizione completa
Shetland
Lana molto pregiata ricavata dalle pecore delle omonime isole britanniche...
Definizione completa
Fotomeccanica
1 tip. Riproduzione tipografica mediante matrici di metallo 2 foto. Processo per ottenere un fotogramma a contrasti molto netti a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
