Caricamento...

Antinomia

Definizione della parola Antinomia

Ultimi cercati: Curatela - Scoppiettare - Sorellastra - Spazzatura - Terna

Definizione di Antinomia

Antinomia

[an-ti-no-mì-a] s.f. [an-ti-no-mì-a] s.f.
1 filos. Contraddizione insolubile che si crea quando due affermazioni contrapposte (tesi e antitesi) possono essere egualmente dimostrate 2 estens. Incompatibilità, contraddizione: un discorso pieno di a. 3 dir. Contrasto fra due norme giuridiche sec. XVII
537     0

Altri termini

Motoraduno

Raduno sportivo o turistico di motociclisti a. 1935...
Definizione completa

élan Vital

Slancio di vita, impeto, forza vitale...
Definizione completa

Traspirazione

1 biol. Negli organismi animali e vegetali, processo di eliminazione dell'acqua e di altri liquidi, che avviene attraverso i pori...
Definizione completa

Contento 1

1 Soddisfatto, appagato interiormente: dichiararsi c. di ciò che si ha far c., accontentare 2 Felice, sereno, allegro sec. XIII...
Definizione completa

Sigaraio

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/sigaraio.shtml...
Definizione completa

Tiretto

Cassetto di un mobile a. 1877...
Definizione completa

Jingle

Breve intermezzo musicale che indica l'inizio della pubblicità o il cambio di programma...
Definizione completa

Gittata

Distanza a cui può arrivare il proiettile lanciato da un'arma: missile a lunga g. sec. XIV...
Definizione completa

Velaccino

Mar. Nei velieri, ognuna delle vele quadre dell'albero di trinchetto superiori al parrocchetto a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti