Genio 2
Definizione della parola Genio 2
Ultimi cercati: Corsetto - Moda - Podere - Tronchesina - Lazurite
Definizione di Genio 2
Genio 2
[gè-nio] s.m. ( pl. -ni) [gè-nio] s.m. ( pl. -ni)
Corpo militare specializzato nella progettazione e nella costruzione di opere ingegneristiche di interesse pubblico o militare g. civile, ufficio che sovraintende a lavori di interesse pubblico e al controllo idrogeologico del territorio sec. XVIII
Altri termini
Resezione
Med. Asportazione chirurgica parziale o totale di un organo a. 1862...
Definizione completa
Ordinata
Mat. In un sistema di assi cartesiani nel piano, misura della distanza di un punto dall'asse delle ascisse...
Definizione completa
Bagnasciuga
1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa
Bonbon
Dolcetto, confetto, zuccherino, in genere accuratamente confezionato a. 1803...
Definizione completa
Diaframma
1 Elemento di separazione costituito da una superficie: nel traforo è caduto l'ultimo d....
Definizione completa
Scappellare
V.tr. [sogg-v-arg] Levare il cappello o il cappuccio a qlcu. o qlco. scappellarsi v.rifl. [sogg-v] Levarsi il cappello...
Definizione completa
Convertire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trasformare, cambiare qlcu. o qlco. in altro: c. un decreto in legge 2 Far passare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488