Caricamento...

Affiatare

Definizione della parola Affiatare

Ultimi cercati: Geiger - Proiettore - Cirrotico - Knödel - Soprintendenza

Definizione di Affiatare

Affiatare

[af-fia-tà-re] v. [af-fia-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Con valore causativo, far sorgere un'intesa tra due o più persone: a. i giocatori tra loro affiatarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, prendere confidenza l'un l'altro SIN familiarizzarsi [sogg-v-prep.arg] Acquistare familiarità con qlcu.: a. con il collega a. 1824
795     0

Altri termini

Impappinarsi

Rimanere impacciato nel comportarsi...
Definizione completa

Ritenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla...
Definizione completa

Abbuonare

1 Condonare una parte di debito a qlcu.: a. gli interessi al cliente...
Definizione completa

Emettere

1 Mandare fuori, emanare qlco.: e. radiazioni pericolose 2 Mettere in circolazione qlco.: e. un assegno, un titolo...
Definizione completa

Fiordilatte

1 Mozzarella 2 Gelato a base di latte, panna e zucchero a. 1909...
Definizione completa

Onniscienza

Il sapere tutto, spec. come attributo di Dio sec. XV...
Definizione completa

Afferire

Dir., burocr. 1 Essere attinente a qlco. SIN concernere: ciò afferisce al procedimento in corso 2 Appartenere a un ente...
Definizione completa

Psicotico

Agg. 1 Di psicosi, che riguarda la psicosi: sindrome p. 2 Affetto da psicosi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Cromatico

1 Del colore, che si riferisce ai colori: effetti c. 2 intervallo c., in musica, intervallo minimo tra due note...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti