Caricamento...

Affiatare

Definizione della parola Affiatare

Ultimi cercati: Accompagnare - Coscrizione - Fiancata - Rapare - Replicante

Definizione di Affiatare

Affiatare

[af-fia-tà-re] v. [af-fia-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Con valore causativo, far sorgere un'intesa tra due o più persone: a. i giocatori tra loro affiatarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, prendere confidenza l'un l'altro SIN familiarizzarsi [sogg-v-prep.arg] Acquistare familiarità con qlcu.: a. con il collega a. 1824
837     0

Altri termini

Con

A partire da un concetto basilare di “affiancamento, connessione, inerenza”, realizza due sign. fondamentali, espressi rispettivamente da “insieme con” e...
Definizione completa

Piovra

1 Mollusco marino cefalopode di grandi dimensioni...
Definizione completa

Necrotico

Biol., med. Di necrosi...
Definizione completa

Nefrite 1

Med. Malattia acuta o cronica che colpisce i reni, rilevabile principalmente dalla presenza di tracce di sangue, cilindri e albumina...
Definizione completa

Inguantare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlco. con un guanto: i. la mano inguantarsi v.rifl. [sogg-v] Mettersi i guanti sec. XIV...
Definizione completa

Empireo

Agg. 1 cielo e., nella cosmologia e teologia medievale, decimo e ultimo cielo, sede di Dio e dei beati 2...
Definizione completa

-cele

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, in cui indica “rigonfiamento, tumefazione” (varicocele)...
Definizione completa

Facondia

Facilità di parola, scioltezza ed eleganza d'espressione sec. XIV...
Definizione completa

Zigrinare

1 Rendere granulosi, con apposite lavorazioni, pellami, tessuti o carta 2 Incidere a solchi incrociati metalli, legno o altri materiali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti