Caricamento...

Ossitono

Definizione della parola Ossitono

Ultimi cercati: Apriscatole - Automatizzare - Macadam - Macro- - Zigote

Definizione di Ossitono

Ossitono

[os-sì-to-no] agg. [os-sì-to-no] agg.
ling. Di parola di due o più sillabe, che ha tonica l'ultima sillaba SIN tronco (p.e. “città”, “partirò”) In funzione di s.m. (f. -na), parola o. a. 1828
520     0

Altri termini

Défilé

Sfilata di abiti creati dai grandi sarti: assistere a un d. a. 1845...
Definizione completa

Identificazione

1 Coincidenza di due o più elementi: i. della storia con il progresso 2 Riconoscimento dell'identità di qlcu. o di...
Definizione completa

Messo 2

1 lett. Messaggero SIN nunzio: ricevere un m. m. del cielo, di Dio, angelo 2 Usciere, fattorino di un ufficio...
Definizione completa

1 Arbusto sempreverde originario dell'Asia sudorientale e qui soprattutto coltivato, con foglie di forma e dimensioni varie e fiori bianchi...
Definizione completa

Incommensurabilità

Impossibilità di essere ridotto a una misura nota, di essere ricondotto a valori e significati comuni: i. dello spirito sec...
Definizione completa

Coordinativo

Che coordina, raccorda...
Definizione completa

Persiana

Serramento esterno di finestra, in legno o altro materiale, costituito da una serie di stecche orizzontali inclinate verso l'esterno, inserite...
Definizione completa

Smerlo

Tipo di ricamo per orli che presenta sporgenze appuntite o arrotondate punto a s., ricamo a festoni a. 1835...
Definizione completa

Sibilla

1 (anche con iniziale maiusc.) Nell'antichità greca e romana, profetessa sacra che prevedeva il futuro: la s. cumana 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti