Caricamento...

Ossitono

Definizione della parola Ossitono

Ultimi cercati: Criptolalia - Incanutimento - Lusinga - Megawatt - Ginocchiello

Definizione di Ossitono

Ossitono

[os-sì-to-no] agg. [os-sì-to-no] agg.
ling. Di parola di due o più sillabe, che ha tonica l'ultima sillaba SIN tronco (p.e. “città”, “partirò”) In funzione di s.m. (f. -na), parola o. a. 1828
540     0

Altri termini

Ippopotamo

1 Grosso mammifero africano erbivoro con pelle spessa, zampe corte e bocca enorme 2 estens. Persona grossa, dai movimenti goffi...
Definizione completa

Frate

1 Religioso appartenente a un ordine monastico: f. francescano, domenicano...
Definizione completa

Tracotante

Agg. Arrogante, presuntuoso: atteggiamento t. s.m. e f. Persona arrogante sec. XVII...
Definizione completa

Pregiudicare

Compromettere la risoluzione positiva di qlco....
Definizione completa

Vitalismo

Vitalità, dinamismo, esuberanza a. 1908...
Definizione completa

Appetito

1 Sensazione che accompagna il bisogno di alimentarsi SIN fame: avere a. buon appetito!, formula augurale di inizio pasto 2...
Definizione completa

Bagnasciuga

1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa

Sussurrio

Successione di mormorii o di rumori lievi e indistinti sec. XVII...
Definizione completa

Mordere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stringere qlco. tra i denti con forza SIN addentare: m. una mela...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti