Caricamento...

Fulmine

Definizione della parola Fulmine

Ultimi cercati: Allineare - Popone - Ricoverare - Rincorrere - Fiocinare

Definizione di Fulmine

Fulmine

[fùl-mi-ne] s.m. [fùl-mi-ne] s.m.
1 Scarica elettrica che si produce tra due nubi o tra una nube e il terreno, accompagnata da una viva luce (lampo) e un forte fragore (tuono) figg. un f. a ciel sereno, un fatto spiacevole accaduto inaspettatamente | essere un f., essere velocissimo 2 fig. (spec. pl.) Reazione fortemente irata: con le sue azioni si è tirato addosso i f. dei superiori sec. XIII
955     0

Altri termini

Cavolo 1

Pianta erbacea commestibile coltivata in numerose varietà c. cappuccio, dalle foglie lisce, consistenti, formanti un cespo rotondo | c. di...
Definizione completa

Autoconvocato

Nel l. politico, chi aderisce a iniziative non autorizzate dai sindacati ufficiali e spesso in polemica con questi Anche in...
Definizione completa

Parmigiano

Agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo...
Definizione completa

Cacciatorino

Salame corto e stagionato a. 1970...
Definizione completa

Cratere

1 geol. Camino vulcanico costituito da una cavità a forma di imbuto 2 astr. c. lunare, ciascuna delle cavità circolari...
Definizione completa

Erboristico

Relativo all'erboristeria a. 1956...
Definizione completa

Affannoso

1 Che denota affanno SIN faticoso: respiro a....
Definizione completa

Fanone

1 zool. Ognuna delle numerosissime lamine cornee flessibili della bocca delle balene e di altri cetacei che consentono di trattenere...
Definizione completa

Innografia

1 Composizione di inni 2 Complesso di inni prodotti in un dato paese, in una data epoca, in un dato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti