Caricamento...

Fulmine

Definizione della parola Fulmine

Ultimi cercati: Palma 2 - Arruffianarsi - Piezometro - Portinaio - Nichelino

Definizione di Fulmine

Fulmine

[fùl-mi-ne] s.m. [fùl-mi-ne] s.m.
1 Scarica elettrica che si produce tra due nubi o tra una nube e il terreno, accompagnata da una viva luce (lampo) e un forte fragore (tuono) figg. un f. a ciel sereno, un fatto spiacevole accaduto inaspettatamente | essere un f., essere velocissimo 2 fig. (spec. pl.) Reazione fortemente irata: con le sue azioni si è tirato addosso i f. dei superiori sec. XIII
920     0

Altri termini

Yen

Unità monetaria circolante in Giappone a. 1904...
Definizione completa

Incompiuto

Che non è stato portato a termine, non è stato completato: opera, strada i.avv. incompiutamente, in modo imperfetto sec...
Definizione completa

Melodica

1 Serie di regole inerenti alla composizione di una melodia 2 Strumento musicale imboccato come un flauto e suonato mediante...
Definizione completa

Gibigiana

Lampo di luce riflessa su una superficie da uno specchio, dall'acqua ecc. a. 1875...
Definizione completa

Irrefutabile

Che non può essere respinto, negatoavv. irrefutabilmente, in modo i. a. 1858...
Definizione completa

Incavare

V.tr. [sogg-v-arg] Scavare qlco. incidendovi un solco o una cavità: i. un tronco incavarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare cavo...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Balzellare

Procedere a piccoli balzi sec. XV...
Definizione completa

Flusso

1 Scorrimento costante di un fluido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti