Definizione di Fulmine
Fulmine
[fùl-mi-ne] s.m. [fùl-mi-ne] s.m.
1 Scarica elettrica che si produce tra due nubi o tra una nube e il terreno, accompagnata da una viva luce (lampo) e un forte fragore (tuono) figg. un f. a ciel sereno, un fatto spiacevole accaduto inaspettatamente | essere un f., essere velocissimo 2 fig. (spec. pl.) Reazione fortemente irata: con le sue azioni si è tirato addosso i f. dei superiori sec. XIII
Altri termini
Biathlon
Sport. Gara combinata di sci di fondo e di tiro con la carabina a. 1924...
Definizione completa
Terminalista
1 inform. Tecnico che lavora a un terminale 2 Gestore o operatore di un terminal a. 1983...
Definizione completa
Discosto
Agg. Staccato, lontano: casa poco d. dal paese avv. In posizione distanziata: ti ho cercato dappertutto e tu eri qui...
Definizione completa
Mattiniero
Agg. Che si alza di buon mattino, molto presto: persona m. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg.: essere...
Definizione completa
Ipermercato
Supermercato di vaste proporzioni localizzato al di fuori dell'area urbana, in punti strategici di intenso traffico a. 1973...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488