Fulmine
Definizione della parola Fulmine
Ultimi cercati: Cognato - Impenetrabile - Insindacabilità - Accasciamento - Etmoide
Definizione di Fulmine
Fulmine
[fùl-mi-ne] s.m. [fùl-mi-ne] s.m.
1 Scarica elettrica che si produce tra due nubi o tra una nube e il terreno, accompagnata da una viva luce (lampo) e un forte fragore (tuono) figg. un f. a ciel sereno, un fatto spiacevole accaduto inaspettatamente | essere un f., essere velocissimo 2 fig. (spec. pl.) Reazione fortemente irata: con le sue azioni si è tirato addosso i f. dei superiori sec. XIII
Altri termini
Dispersivo
1 Di chi si dedica a molte cose finendo per non portarne a termine nessuna in modo soddisfacente: intelligenza d...
Definizione completa
Illazione
1 Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per...
Definizione completa
Ricordare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avere presente nella memoria, rammentare qlco. o qlcu.: r. una poesia...
Definizione completa
Sottotetto
Locale situato tra il solaio e il tetto di un edificio, adibito perlopiù a ripostiglio SIN soffitta...
Definizione completa
Scapolo
Agg. (solo m.) Che non è ammogliato SIN celibe s.m. Uomo non sposato s. impenitente, in senso scherz...
Definizione completa
Dispotismo
1 Forma di governo in cui la legge coincide con la volontà di chi detiene il potere SIN assolutismo, tirannia...
Definizione completa
Laissez-faire
Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216