Caricamento...

Idi

Definizione della parola Idi

Ultimi cercati: Brunitura - Birichinata - Detronizzare - Négligé - Incongruenza

Definizione di Idi

Idi

[ì-di] s.f. o m. pl. [ì-di] s.f. o m. pl.
Nell'antico calendario romano, il giorno 15 nei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il 13 negli altri mesi sec. XIV
659     0

Altri termini

Travicello

Edil. Nelle strutture portanti di solai, tetti e sim., trave secondaria appoggiata a quelle principali sec. XIV...
Definizione completa

Scarroccio

Mar. Deviazione ovvero scivolamento laterale di un'imbarcazione rispetto alla rotta, causata dall'azione del vento o del mare sec. XVII...
Definizione completa

Arzigogolare

Perdersi in supposizioni, discorsi inutili SIN almanaccare sec. XVI...
Definizione completa

Salinatura

Estrazione del sale dalle saline a. 1855...
Definizione completa

Voglia

1 Impulso a soddisfare un desiderio o un bisogno...
Definizione completa

Inimitabile

Che non si può imitare, uguagliare SIN impareggiabile: grazia i. sec. XVI...
Definizione completa

Doposcuola

Tempo pomeridiano organizzato dalla scuola in cui si svolgono attività sussidiarie, didattiche, sportive, ricreative a. 1914...
Definizione completa

Scorfano

1 zool. Scorpena 2 fig. Persona molto brutta sec. XV...
Definizione completa

Frenello

1 anat. Membrana che unisce un organo all'altro: f. della lingua 2 mar. Qualunque tipo di corda utilizzata per trattenere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti