Caricamento...

Monito

Definizione della parola Monito

Ultimi cercati: Azzerare - Corrompere - Dinosauro - Palcoscenico - Incurabile

Definizione di Monito

Monito

[mò-ni-to] s.m. [mò-ni-to] s.m.
Avvertimento severo, perentorio, da ricordare SIN ammonimento: rivolgere un m. a qlcu. a. 1855
619     0

Altri termini

Pro 1

A vantaggio di, per: votare p. o contro una proposta...
Definizione completa

Cogliere

1 Prendere fiori, frutta, ortaggi staccandoli dal terreno o da una pianta: c. le rose 2 Prendere, afferrare qlco.:...
Definizione completa

Trimestrale

1 Che si fa o avviene ogni tre mesi: rivista t. 2 Della durata di tre mesi: corso t. a...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

Tristanzuolo

Non com. Disgraziato, meschino sec. XIV...
Definizione completa

Strambo

Stravagante, bizzarro sec. XV...
Definizione completa

Encefalopatia

Med. Lesione del tessuto dell'encefalo a. 1936...
Definizione completa

Escatologia

Insieme di concezioni sul fine ultimo dell'umanità e dell'universo a. 1892...
Definizione completa

Coca

1 Arbusto o alberello originario delle zone montuose dell'America merid., dotato di foglie ricche di alcaloidi, fiori biancastri 2 Cocaina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti