Caricamento...

Monito

Definizione della parola Monito

Ultimi cercati: Impagabile - Monatto - Dinosauro - Imballato - Antirughe

Definizione di Monito

Monito

[mò-ni-to] s.m. [mò-ni-to] s.m.
Avvertimento severo, perentorio, da ricordare SIN ammonimento: rivolgere un m. a qlcu. a. 1855
554     0

Altri termini

Ragione

1 Facoltà, propria dell'uomo, di pensare, di collegare fra loro concetti e idee secondo rapporti logici SIN intelletto, senno, raziocinio:...
Definizione completa

Persecuzione

1 Oppressione sistematica, sopraffazione violenta condotta ai danni di qlcu., in partic. di una minoranza etnica, sociale o religiosa: p...
Definizione completa

Anestesista

Medico specializzato nell'anestesia chirurgica a. 1950...
Definizione completa

Diversificazione

Introduzione di criteri, di caratteri che determinano una differenza tra cose altrimenti uguali SIN differenziazione: è opportuna una d. delle...
Definizione completa

Determinato

Agg. 1 (posposto al s.) Individuato da caratteri ben definiti SIN particolare, specifico: circostanza d....
Definizione completa

Gommina

Fissatore per capelli in gel a. 1987...
Definizione completa

Scolarità

Dato statistico della frequenza scolastica a. 1956...
Definizione completa

Buongusto

Capacità di cogliere e apprezzare ciò che è bello SIN gusto, finezza: b. nel vestire, nell'arredare sec. XV...
Definizione completa

Primitivo

Agg. 1 Proprio del periodo iniziale, delle origini: significato p. di una parola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti