Caricamento...

Monito

Definizione della parola Monito

Ultimi cercati: Galoppare - Improrogabile - Insediare - Tuba - Bossa nova

Definizione di Monito

Monito

[mò-ni-to] s.m. [mò-ni-to] s.m.
Avvertimento severo, perentorio, da ricordare SIN ammonimento: rivolgere un m. a qlcu. a. 1855
591     0

Altri termini

Robot

1 Macchina automatica che, coordinata da un elaboratore elettronico, svolge compiti non predeterminati in sostituzione dell'uomo 2 Automa che per...
Definizione completa

Colascione

Mus. Strumento popolare dei secc. XVI-XVII, simile al liuto sec. XVII...
Definizione completa

Finalismo

Filos. Concezione secondo cui la realtà tende a un fine a. 1904...
Definizione completa

Pagella

1 Documento personale rilasciato dalle scuole su cui vengono riportate le assenze e le valutazioni conseguite da ciascun alunno nelle...
Definizione completa

Lucente

Splendente, brillante: stella molto l....
Definizione completa

Taglione

Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa

Aggrovigliamento

1 Groviglio, intrico 2 fig. Complicazione, confusione a. 1863...
Definizione completa

Arcade

Agg. Dell'antica Arcadia, regione della Grecia s.m. e f. 1 Chi viveva nell'antica Arcadia 2 Membro dell'Accademia dell'Arcadia 3...
Definizione completa

Quadriglia

Danza, e musica per danza, molto vivace, in uso nell'Ottocento a. 1826...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti