Accondiscendenza
Definizione della parola Accondiscendenza
Ultimi cercati: Ciliegia - Fallocrazia - Martellio - Paradossale - Podagra
Definizione di Accondiscendenza
Altri termini
Cardano
1 mecc. Giunto cardanico 2 c. ottico, in fotogrammetria, sistema di specchi, prismi e lenti che devia in una direzione...
Definizione completa
Responsabilizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. responsabile: r. i giovani responsabilizzarsi v.rifl. [sogg-v] Prendere coscienza delle proprie responsabilità a. 1964...
Definizione completa
Viale
1 Strada alberata, piuttosto ampia, dei centri urbani 2 In un parco o giardino, stradina o sentiero tra alberi, siepi...
Definizione completa
Corroborante
Agg. Che corrobora e quindi rinvigorisce e tonifica il corpo e, in senso fig., la mente: movimenti c. s.m...
Definizione completa
Rovello
1 non com. Rabbia, stizza 2 Tormento interiore, pensiero ossessivo: r. della gelosia sec. XV...
Definizione completa
Diramazione
1 Suddivisione in più rami SIN ramificazione: d. di un fiume nella zona del delta 2 estens. Ciascuno dei rami...
Definizione completa
Proteiforme
1 lett. Che può assumere i più diversi aspetti 2 estens. Versatile, poliedrico: intelligenza p. sec. XVIII...
Definizione completa
Sciantosa
1 Cantante di varietà che si esibiva soprattutto nei caffè-concerto 2 estens. Donna che esibisce un fascino appariscente ma un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216