Caricamento...

Accondiscendenza

Definizione della parola Accondiscendenza

Ultimi cercati: Stupido - Euganeo - Vite 2 - Nova - Radiogoniometro

Definizione di Accondiscendenza

Accondiscendenza

[ac-con-di-scen-dèn-za] s.f. [ac-con-di-scen-dèn-za] s.f.
Condiscendenza, acquiescenza a. 1970
911     0

Altri termini

Conciliarismo

Eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a...
Definizione completa

Peyote

1 bot. Pianta tipica del Messico e del Texas, simile al cactus, con fusto carnoso e privo di spine 2...
Definizione completa

Barbitonsore

Scherz. Barbiere sec. XVI...
Definizione completa

Scaturire

1 Detto di sorgenti, sgorgare dalla roccia...
Definizione completa

Calandra 2

Insetto senza ali, con capo dotato di rostro a. 1825...
Definizione completa

Grazie

Escl. Si usa per esprimere gratitudine, ringraziamento: g. di cuore...
Definizione completa

Capodoglio

Grande mammifero con capo quadrangolare e ampia pinna caudale...
Definizione completa

Cecubo

Celebre vino rosso dell'antichità, prodotto nella zona dell'attuale provincia di Latina a. 1875...
Definizione completa

Forza

1 Energia muscolare, prestanza fisica SIN vigore, robustezza: al limite delle proprie f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti