Caricamento...

Acciocché

Definizione della parola Acciocché

Ultimi cercati: Allogeno - Sbracamento - Semiotico - Sapiente - Processionale

Definizione di Acciocché

Acciocché

Introduce una frase finale con il v. al congiunt.: “acciò ch'io fugga questo male e peggio” (Dante) 2 ant. Poiché
1 Affinché
723     0

Altri termini

Citizens' Band

Elettr. Fascia di frequenza, intorno ai 27 megahertz, utilizzata per la ricetrasmissione da un piccolo apparecchio, chiamato baracchino nel gergo...
Definizione completa

Pronuncia

1 Modo di articolare i suoni di una lingua: difetto di p....
Definizione completa

Adulatorio

Che intende adulare...
Definizione completa

Ne 1

Avv. Particella atona usata come proclitica (davanti al verbo: p.e. ne vengo) o come enclitica (dopo il verbo: tornarne)...
Definizione completa

Deciso

1 Che non esita SIN risoluto, determinato: un tipo molto d. 2 estens. Che denota fermezza, determinazione: tratto d.avv...
Definizione completa

Prosa

1 Forma di espressione che, al contrario della poesia, non ubbidisce a regole metriche ed è pertanto propria della sfera...
Definizione completa

Canastone

Gioco di carte simile alla canasta a. 1963...
Definizione completa

Celluloso

Formato da cellule...
Definizione completa

Eludere

Evitare, schivare con astuzia qlcu. o qlco.: e. la polizia, una domanda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti