Caricamento...

Stridio

Definizione della parola Stridio

Ultimi cercati: Visualizzazione - Cronometrista - Eccitare - Marengo - Lucidante

Definizione di Stridio

Stridio

[stri-dì-o] s.m. ( pl. -dii) [stri-dì-o] s.m. ( pl. -dii)
Rumore acuto, fastidioso e persistente: s. dei freni sec. XVIII
488     0

Altri termini

Sordido

1 Così sporco da suscitare ribrezzo SIN sudicio 2 fig. Abietto, spregevole: s. interessi privati 3 fig. Caratterizzato da avarizia...
Definizione completa

Spirituale

1 Relativo allo spirito: valori s....
Definizione completa

Livellare 2

Di livello: misurazione l. sec. XVI...
Definizione completa

Macho

Agg. Che evidenzia o enfatizza i caratteri di un'ostentata virilità solo esteriore: atteggiamento m. s.m. (anche pl. orig.)...
Definizione completa

Stragismo

Strategia terroristica volta a destabilizzare l'ordine civile e politico, producendo un clima di tensione nella società per mezzo di attentati...
Definizione completa

Ululato

Il verso caratteristico del lupo e del cane, simile a un urlo prolungato, lamentoso...
Definizione completa

Piglio 1

Usato solo nella loc. dar di p. a qlco., afferrare, agguantare qlco. con energia e decisione sec. XIV...
Definizione completa

Sicumera

Ostentata esibizione di sicurezza o di una presunta superiorità SIN presunzione sec. XVI...
Definizione completa

Cavatina

Mus. Brano vocale senza ripresa, proprio del melodramma italiano del Settecento e della prima metà dell'Ottocento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti