Accento
Definizione della parola Accento
Ultimi cercati: Ricongiungimento - Trivellazione - Appropriarsi - Polo 1 - Imbevibile
Definizione di Accento
Accento
[ac-cèn-to] s.m. [ac-cèn-to] s.m.
1 ling. Intensificazione o elevazione della voce nel pronunciare una vocale così da darle risalto all'interno della parola a. intensivo o dinamico, aumento dell'intensità e, spesso, della durata della vocale, proprio p.e. dell'it. | a. musicale o cromatico, modificazione dell'altezza del suono vocalico, in lingue come lo svedese o il cinese | a. tonico, quello principale della parola fig. mettere, porre l'a. su qlco., evidenziare 2 Segno grafico che individua la vocale tonica a. acuto, segnala vocali chiuse (p.e. né) | a. grave, segnala vocali aperte (p.e. è) 3 Intonazione, cadenza, pronuncia: a. straniero 4 fig. Parola: accenti d'ira sec. XIV
Altri termini
Presuntuoso
Agg. Che si crede più di quanto non sia, che ritiene di saperne più degli altri SIN borioso, superbo: essere...
Definizione completa
Mescolamento
1 Azione, anche energica o violenta, volta a ottenere un composto più o meno omogeneo mediante l'unione di componenti diversi...
Definizione completa
Minchioneria
Pop. 1 L'essere credulone SIN dabbenaggine: per la tua m. ho perso un bel po' di quattrini 2 Atto, detto...
Definizione completa
Chiostra
1 Cerchia, cinta: c. delle montagne, dei denti 2 Luogo delimitato 3 lett. Chiostrodim. chiostrina sec. XIV...
Definizione completa
Zeppo
Pieno oltre il limite di capienza SIN ricolmo, gremito: valigia z. di indumenti pieno z., con valore di rafforzativo, pienissimo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
