Caricamento...

Politezza

Definizione della parola Politezza

Ultimi cercati: Plasmaferesi - Procacità - Pupillare 1 - Truculento - Elettromagnetico

Definizione di Politezza

Politezza

[po-li-téz-za] s.f. [po-li-téz-za] s.f.
1 Caratteristica di ciò che è levigato: p. dei marmi 2 fig. Perfezione formale, eleganza di stile sec. XV
640     0

Altri termini

Imposizione

1 Ciò che è imposto da chi detiene l'autorità e il potere SIN ingiunzione, ordine: è stata un'i. delle forze...
Definizione completa

Rotacismo

Ling. Fenomeno consistente nel passaggio a r di un'altra consonante: p.e. in romanesco qualche diventa quarche a. 1931...
Definizione completa

Limato

1 Che è stato lavorato o raschiato con la lima 2 fig. Molto accurato ed elaborato, ripetutamente rivisto sec. XIV...
Definizione completa

Scampanato

Di abito che si allarga a campana nella parte inferiore: pantaloni s. a. 1959...
Definizione completa

Addosso

Avv. 1 Sulle spalle, sulla persona: mettersi, portare qlco. a....
Definizione completa

Gendarmeria

1 Corpo militare che, in alcuni stati, ha compiti di tutela dell'ordine pubblico: la g. francese 2 Caserma dei gendarmi...
Definizione completa

Novizio

Agg. 1 Che si prepara a prendere i voti religiosi: frate n. 2 estens. Che comincia un'attività e ha bisogno...
Definizione completa

Tragicità

Caratteristica di ciò che è tragico a. 1955...
Definizione completa

Pomellato

Agg. 1 Di mantello equino di colore grigio o bianco con macchie tondeggianti 2 estens. Chiazzato, a macchie arrotondate: marmo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti