Caricamento...

Poliarchia

Definizione della parola Poliarchia

Ultimi cercati: Circonvallazione - Extravergine - Magari - Fuoripista - Laureare

Definizione di Poliarchia

Poliarchia

[po-li-ar-chì-a] s.f. [po-li-ar-chì-a] s.f.
Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII
770     0

Altri termini

Busso

Vedi bosso...
Definizione completa

Sgrossamento

1 Asportazione delle parti superflue o inutili da un materiale allo stato grezzo: s. del marmo in una cava 2...
Definizione completa

Svasato

A forma di tronco di cono...
Definizione completa

Giustapposizione

Accostamento, avvicinamento di elementi che non si fondono: g. di concetti, di colori a. 1855...
Definizione completa

Veglio

Vecchio, vegliardo sec. XIV...
Definizione completa

Michelaccio

Fam. Fannullone, vagabondo, bighellone: fare la vita del (di) m....
Definizione completa

Aggancio

1 Azione di agganciare SIN agganciamento...
Definizione completa

Veemente

Impetuoso, violento: le onde v. del mare in tempesta...
Definizione completa

Malinteso

Equivoco, suscitato da un'interpretazione errata di parole o azioni di altri SIN fraintendimento: chiarire un m. In funzione di agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti