Caricamento...

Poliarchia

Definizione della parola Poliarchia

Ultimi cercati: Aliquota - Circonvallazione - Nato - Radarista - Iman

Definizione di Poliarchia

Poliarchia

[po-li-ar-chì-a] s.f. [po-li-ar-chì-a] s.f.
Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII
717     0

Altri termini

Acoro

Pianta erbacea delle zone paludose con foglie a spada e piccoli fiori gialli riuniti in pannocchie sec. XIV...
Definizione completa

Cantoria

Il gruppo dei cantori in un coro di chiesa sec. XVIII...
Definizione completa

Masterizzare

Inform. Effettuare la masterizzazione di un CD-ROM a. 1995...
Definizione completa

Armata

1 mil. Insieme unitario di più corpi, comprendente ciascuno varie divisioni, dipendente da un unico comandante: l'a. alleata...
Definizione completa

Tacitare

1 Pagare in tutto o in parte un debito: t. i creditori 2 Mettere a tacere qlco.: t. uno...
Definizione completa

Marchio

1 Segno di riconoscimento impresso in modo indelebile su animali per indicarne l'appartenenza, la razza, la provenienza ecc.: m...
Definizione completa

Onde

Avv. Da dove, di dove...
Definizione completa

Epidermide

1 anat. La parte più superficiale della pelle...
Definizione completa

Microtelefono

Componente dell'apparecchio telefonico che contiene i dispositivi atti a trasmettere e a ricevere la voce a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti