Caricamento...

Poliarchia

Definizione della parola Poliarchia

Ultimi cercati: Sergente - Serietà - Tautologico - Strombettata - Ermeticità

Definizione di Poliarchia

Poliarchia

[po-li-ar-chì-a] s.f. [po-li-ar-chì-a] s.f.
Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII
678     0

Altri termini

Cerebrale

1 anat. Del cervello, dell'encefalo: emorragia c. 2 fig. Incline alla razionalità, alla logica, più che ai sentimenti o alle...
Definizione completa

Succo

1 Liquido ricavato dalla spremitura di frutta o verdura: s. di pompelmo s. di frutta, bibita confezionata con il succo...
Definizione completa

Sociologo

Studioso di sociologia a. 1891...
Definizione completa

Imbevibile

Che non può essere bevuto perché di sapore cattivo: caffè i. a. 1964...
Definizione completa

Pretorio 1

Del pretore: sentenza p., editto p. sec. XVI...
Definizione completa

Rinchiuso

Agg. Chiuso in un luogo ristretto aria r., aria viziata s.m. Recinto, luogo chiuso sec. XIII...
Definizione completa

Orecchiabilità

Caratteristica di una musica che può facilmente essere ripetuta e ricordata a. 1967...
Definizione completa

Oppiomania

Tossicomania legata all'oppio a. 1940...
Definizione completa

Giromanica

Profilo, lembo di un indumento all'altezza della spalla, dove si attacca la manica a. 1967...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti