Caricamento...

Poliarchia

Definizione della parola Poliarchia

Ultimi cercati: Sonnambulismo - Sartiame - Serietà - Talché - Plaga

Definizione di Poliarchia

Poliarchia

[po-li-ar-chì-a] s.f. [po-li-ar-chì-a] s.f.
Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII
746     0

Altri termini

Domineddio

Fam. (iniziale maiusc., solo sing.) Dio, Signore Iddio sec. XI...
Definizione completa

Incompleto

Privo di qualche parte, elemento o dato SIN lacunoso sec. XVIII...
Definizione completa

Imperversare

1 Detto di persona, assumere comportamenti violenti, sfogarsi con rabbia: bande di giovani imperversano in città, contro i deboli...
Definizione completa

Loop

1 tecn. Struttura o circuito ad anello 2 cine. Cortometraggio proiettato in sequenza ciclica 3 inform. In un programma, ciclo...
Definizione completa

Allucinante

Che colpisce spaventando SIN impressionante, pauroso: immagini a....
Definizione completa

Fradicio

Agg. 1 Intriso d'acqua, bagnato: sudato f. 2 Di alimento, guasto, marcio: pesce f. 3 fig. Moralmente marcio, corrotto: una...
Definizione completa

Catalessi 2

Nella metrica classica, soppressione di una o più sillabe nell'ultimo piede di un verso a. 1892...
Definizione completa

Moltiplicazione

1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa...
Definizione completa

Corruttela

1 non com. Decomposizione, disfacimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti