Caricamento...

Pluteo

Definizione della parola Pluteo

Ultimi cercati: Patereccio - Pomata - Accatastamento 1 - Avviticchiare - Escavatrice

Definizione di Pluteo

Pluteo

[plù-te-o] s.m. [plù-te-o] s.m.
1 arch. Sorta di paravento in pietra o marmo, decorato con intarsi o bassorilievi, che divideva l'altare e il coro dal resto della basilica 2 Armadio ligneo basso, con piano inclinato per servire da leggio, tipico delle antiche biblioteche sec. XVI
641     0

Altri termini

Savio

Agg. 1 Di persona, che ha buon senso ed equilibrio mentale e morale 2 Di cosa, assennato, accorto: s. consiglio...
Definizione completa

Escrementizio

Degli escrementi, ad essi relativo: materie e. sec. XVII...
Definizione completa

Scratch

1 Nel tennis, eliminazione dalla gara del concorrente che non si presenta o rinuncia all'incontro: vincere per s. 2 Tecnica...
Definizione completa

Eticità

Carattere etico a. 1911...
Definizione completa

Falconiere

Chi esercita la falconeria sec. XIII...
Definizione completa

Seduzione

1 Istigazione alla colpa e al male mediante lusinghe e allettamenti SIN adescamento, corruzione: fare opera di s....
Definizione completa

Pneumo- 2

Primo elemento di parole composte, particolarmente attivo nel l. medico, nelle quali indica il polmone o le sue patologie (pneumococco)...
Definizione completa

Ne 3

Forma che assume la prep. in quando è seguita dall'art. determ. graficamente staccato (ne lo, ne la ecc.). Oltre...
Definizione completa

Creatina

Chim., biol. Amminoacido presente nei tessuti animali, specialmente in quelli muscolari a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti