Caricamento...

Mezzotondo

Definizione della parola Mezzotondo

Ultimi cercati: Attitudine 2 - Formicaio - Pagnotta - Vampata - Automezzo

Definizione di Mezzotondo

Mezzotondo

[mez-zo-tón-do] o mezzo tondo s.m. ( solo sing. ) [mez-zo-tón-do] o mezzo tondo s.m. ( solo sing. )
Tecnica scultorea diversa dal tuttotondo, in quanto i volumi del soggetto rappresentato vengono scolpiti solo in parte, come se lo stesso fosse emergente per metà rispetto alla parete a cui risulta appoggiato sec. XVI
893     0

Altri termini

Proteso

Teso in avanti: mano p. sec. XIV...
Definizione completa

Opacizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco 2 med. Rendere un organo opaco ai raggi X: o. lo stomaco opacizzarsi...
Definizione completa

Ostensorio

Arredo sacro con il quale il sacerdote fa l'esposizione solenne dell'ostia consacrata ai fedeli sec. XVII...
Definizione completa

Vernacolare

Scritto in vernacolo, in dialetto: la poesia v. toscana a. 1961...
Definizione completa

Broker

Chi si occupa di intermediazioni in vari ambiti a. 1892...
Definizione completa

Bramito

Urlo di bestia lamentoso, tipico di alcuni grossi animali selvatici quali il cervo e l'orso sec. XVIII...
Definizione completa

Fonologico

Ling. Che riguarda la fonologia SIN fonematico a. 1869...
Definizione completa

Fiorami

Disegno a fiori usato come ornamento di stoffe, stampe ecc.: un tessuto a f. sec. XVII...
Definizione completa

Androne

1 Negli edifici, vano d'ingresso tra il portone e il cortile interno o le scale 2 estens. Sala, più lunga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti