Caricamento...

-grafo

Definizione della parola -grafo

Ultimi cercati: Pochade - Reverendo - Contermine - Elio - Gendarme

Definizione di -grafo

-grafo

“che registra” (fonografo)
Secondo elemento atono di composti ai quali conferisce significati diversi: “che scrive, descrive” (storiografo)
581     0

Altri termini

Sonnifero

1 Farmaco che favorisce il sonno 2 fig. Fonte di noia e di intorpidimento mentale: le sue lezioni sono un...
Definizione completa

Sgomento 2

Sbigottimento, sconcerto: sguardo pieno di s. sec. XIV...
Definizione completa

Lambiccamento

Sforzo mentale affannoso, laborioso e spesso vano sec. XVI...
Definizione completa

Fiocco 1

1 Batuffolo di lana, cotone o altra fibra 2 Falda di neve 3 Annodatura costituita da almeno due cappi...
Definizione completa

Distogliere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Allontanare pensieri o sguardi da un luogo o da un oggetto: d. lo sguardo dal...
Definizione completa

Funghicoltura

L'attività e la tecnica della coltivazione dei funghi a. 1956...
Definizione completa

Densimetro

Fis. Strumento per misurare densità a. 1869...
Definizione completa

Complessità

Molteplicità di elementi, di aspetti non univoci...
Definizione completa

Scimmiottamento

Imitazione goffa di qlcu. a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti