Caricamento...

Tropo

Definizione della parola Tropo

Ultimi cercati: Acredine - Orina - Ritrarre - Scrittorio - Mazzeranga

Definizione di Tropo

Tropo

[trò-po] s.m. [trò-po] s.m.
Nell'ambito della retorica, traslato, forma figurata del linguaggio: la metafora e la metonimia sono i due principali t. sec. XIV
786     0

Altri termini

Liana

Pianta rampicante a fusto sottile e allungato, tipica delle foreste equatoriali e tropicali, che si intreccia ad altre piante formando...
Definizione completa

Cerchiatura

1 Sistemazione di una fascia circolare intorno a qlco.: c. delle botti 2 Insieme dei cerchi di una botte...
Definizione completa

Equino

Agg. Di cavallo o ad esso attinente: razza, carne e. s.m. Cavallo o altro animale appartenente alla stessa famiglia...
Definizione completa

Patella

1 Mollusco marino commestibile con conchiglia a cono molto basso, che si attacca agli scogli per mezzo di un piede...
Definizione completa

Caparbietà

Qualità (ma anche difetto) di persona ostinata, tenace SIN tenacia: lavora con molta c. sec. XVI...
Definizione completa

Quantico

Fis. Relativo alla teoria dei quanti a. 1930...
Definizione completa

Sculettare

Detto perlopiù di donna, ondeggiare le anche e il sedere camminando sec. XVII...
Definizione completa

Tubercolo

1 anat. Nodulo osseo, cartilagineo o nervoso 2 med. Formazione nodulare specifica di alcune infezioni croniche, quali la tubercolosi e...
Definizione completa

Cineseria

1 (spec. pl.) Soprammobile, suppellettile cinese o gener. orientale oppure oggetto decorato con motivi esotici a imitazione di quelli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti