Caricamento...

Tropo

Definizione della parola Tropo

Ultimi cercati: Bequadro - Collaborazione - Demiurgico - Fax - Fagiolo

Definizione di Tropo

Tropo

[trò-po] s.m. [trò-po] s.m.
Nell'ambito della retorica, traslato, forma figurata del linguaggio: la metafora e la metonimia sono i due principali t. sec. XIV
727     0

Altri termini

Olla

Archeol. Vaso romano panciuto usato per custodire le ceneri di un defunto sec. XIII...
Definizione completa

Tizzo

Tizzone sec. XIV...
Definizione completa

Arcinoto

Conosciutissimo, di dominio pubblico. SIN risaputo: una cosa nota e a. a. 1939...
Definizione completa

Tentenna

Scherz. Persona lenta nelle decisioni, irresoluta Anche in funzione di agg. a. 1865...
Definizione completa

Sfegatato

Agg. fam. Appassionato, fanatico, accanito: tifoso s....
Definizione completa

Radio 2

Elemento chimico dal simbolo Ra, metallo radioattivo presente in piccole quantità in alcuni minerali di uranio a. 1905...
Definizione completa

Raccorciare

V.tr. [sogg-v-arg] Accorciare qlco.: r. un discorso raccorciarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più corto o più breve: le...
Definizione completa

Rampante

1 arald. Di animale, raffigurato ritto sulle zampe posteriori: leone r. 2 fig. Fortemente ambizioso: un giovane politico r. 3...
Definizione completa

Epsomite

Min. Solfato di magnesio in cristalli incolori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti