Caricamento...

Farnetico

Definizione della parola Farnetico

Ultimi cercati: Selenio - Canonico 2 - Esclusivistico - Prefabbricato - Sacerdote

Definizione di Farnetico

Farnetico

[far-nè-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) non com. [far-nè-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) non com.
agg. Che farnetica, parla a sproposito, delira s.m. 1 Farneticamento, vaniloquio 2 Desiderio capriccioso, idea bizzarra sec. XIV
742     0

Altri termini

Dantista

Studioso di Dante sec. XIV...
Definizione completa

Ciurlare

Tentennare fig. c. nel manico, sottrarsi a un impegno attraverso scuse ed espedienti sec. XV...
Definizione completa

Fossato

1 Fosso scavato lungo i campi o ai margini delle strade campestri per lo scolo delle acque...
Definizione completa

Luridezza

Repellente sporcizia, luridume a. 1869...
Definizione completa

Spasimante

Agg. lett. Che spasima s.m. e f. In senso scherz., innamorato, corteggiatore sec. XVIII...
Definizione completa

Godimento

1 Piacere, diletto: provare g....
Definizione completa

Concertante

1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa

Progressione

1 Avanzamento ideale e graduale accompagnato da un incremento: la ricchezza del paese cresce con p. costante 2 Con riferimento...
Definizione completa

Dedicato

1 Votato al culto, consacrato: chiesa d. a san Luigi 2 Intitolato a un personaggio illustre, a persone morte eroicamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti