Caricamento...

Didascalia

Definizione della parola Didascalia

Ultimi cercati: Esogamia - Nitratazione - Radere - Traffichino - Gas

Definizione di Didascalia

Didascalia

A. 1916 (2)
1 Nei testi teatrali e nei copioni cinematografici, annotazione dell'autore circa la scenografia, la recitazione ecc. 2 Nei film, scritta che accompagna lo scorrere delle immagini allo scopo di illustrarle (nei film muti) o di offrire la traduzione dei dialoghi (nei film stranieri proiettati in lingua originale) SIN sottotitolo 3 Breve scritta sec. XVIII
795     0

Altri termini

Perspicace

Acuto di ingegno, pronto nel comprendere: ingegno, ragazzo p....
Definizione completa

Smozzicare

Ridurre in pezzetti qlco., tagliandolo o morsicandolo: s. il pane fig. s. le frasi, le parole, pronunciarle in modo confuso...
Definizione completa

Sguazzare

1 Muoversi nell'acqua bassa, giocando e sollevando schizzi: i bambini sguazzano nella piscina...
Definizione completa

Quartana

Med. Tipo di malaria che si manifesta con accessi di febbre a intervalli di quattro giorni sec. XIV...
Definizione completa

Decotto

Pozione ottenuta facendo bollire a lungo nell'acqua sostanze varie...
Definizione completa

Giovamento

Vantaggio, beneficio: recare g. a qlcu....
Definizione completa

Effeminare

V.tr. [sogg-v-arg] Indurre atteggiamenti e sensibilità di tipo femminile...
Definizione completa

Pio-

Primo elemento di composti della terminologia medica, nei quali assume il significato di “putrefazione, pus” (piogeno)...
Definizione completa

Eclissare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Oscurare un astro mediante eclissi: la luna eclissò il sole 2 fig. Far sfigurare qlcu. o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti