Almanacco
Definizione della parola Almanacco
Ultimi cercati: Circonlocuzione - Colorificio - Controindicazione - Scritturista - Maltina
Definizione di Almanacco
Almanacco
[al-ma-nàc-co]  s.m. ( pl. -chi) [al-ma-nàc-co]  s.m. ( pl. -chi)
								1 Calendario con dati astrologici, informazioni commerciali, agricole, culturali, meteorologiche, curiosità 2 estens. Pubblicazione con le notizie dell'anno relative a un dato settore SIN annuario: a. letterario, statistico  a. di Gotha, annuario genealogico-diplomatico dell'alta nobiltà europea sec. XIV
								
								
							Altri termini
Francese
Agg. Della Francia  nasino alla f., all'insù s.m. 1 (anche f.) Nativo, abitante della Francia 2 ling. (spec...
								Definizione completa
							Figurare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Fare bella figura, impressionare favorevolmente 2 Apparire o risultare, anche accompagnato da compl. predicativo...
								Definizione completa
							Ambiente
1 Spazio e complesso delle condizioni fisico-biologiche che consentono la vita: a. lacustre...
								Definizione completa
							Coacervo
Mucchio disordinato di cose o di elementi concettuali SIN accozzaglia: c. di idee a. 1925...
								Definizione completa
							Forfait 1
Accordo con cui si stabilisce in precedenza un determinato prezzo, indipendentemente sia dall'ammontare del bene consumato sia dal tempo impiegato...
								Definizione completa
							Nuvolaglia
Addensamento fitto e irregolare di nuvole: una densa n. sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			