Caricamento...

Zangola

Definizione della parola Zangola

Ultimi cercati: Malvagità - Perseguitare - Pelletteria - Perdiana - Prigionia

Definizione di Zangola

Zangola

Oggi, macchina dotata di dispositivi per effettuare la stessa lavorazione • sec. XVI
Un tempo, recipiente di legno o metallo di forma cilindrica, con coperchio forato attraverso cui si infila un bastone per sbattere la panna del latte e trasformarla in burro
833     0

Altri termini

Nervoso

Agg. 1 anat. Relativo ai nervi: fasci n. sistema n., il complesso degli organi di percezione periferici e dei centri...
Definizione completa

Velopendulo

Anat. Velo palatino a. 1930...
Definizione completa

Ringalluzzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. vivace e allegro come un galletto v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare più sicuro...
Definizione completa

Esuberante

1 Superiore al necessario, sovrabbondante SIN eccedente: quantità e. 2 estens. Di piante, rigoglioso, lussureggiante: vegetazione e...
Definizione completa

Taiga

Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa

Titubanza

1 Atteggiamento di chi è incerto, esitante nel prendere una decisione 2 Atto concreto di esitazione: le tue t. ti...
Definizione completa

Coinquilino

Ogni inquilino di un caseggiato rispetto agli altri a. 1931...
Definizione completa

Rettile 1

Bot. Di organo vegetale che striscia al suolo a. 1965...
Definizione completa

Bravo

Agg. 1 Capace di eseguire abilmente i propri compiti SIN abile, valente: b. medico bravo!, b. furbo!, usato anche come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti