Caricamento...

Virtualità

Definizione della parola Virtualità

Ultimi cercati: Battista - Abdicazione - Bardana - Trattino - Valente

Definizione di Virtualità

Virtualità

[vir-tua-li-tà] s.f. inv. [vir-tua-li-tà] s.f. inv.
Possibilità di esistenza o di attuazione sec. XVII
539     0

Altri termini

Falegnameria

1 Arte del falegname 2 Bottega del falegname a. 1921...
Definizione completa

Ingenuo

Agg. 1 Che non concepisce negli altri malizia o cattiveria e si dimostra quindi fiducioso, sincero, SIN candido, semplice: ragazzina...
Definizione completa

Zoologico

Che concerne la zoologia: scienze z. giardino, parco z., zoo a. 1816...
Definizione completa

Mio

Agg. poss. di 1ª sing. (normalmente preposto al s. e preceduto dall'art....
Definizione completa

Esibizione

1 Presentazione di documenti all'autorità: e. della patente, delle prove 2 Mostra di sé, sfoggio della propria bellezza, delle proprie...
Definizione completa

Ipocondrio

Anat. Regione superiore e laterale dell'addome: i. destro, sinistro sec. XV...
Definizione completa

Pomario

Frutteto, spec. ornamentale sec. XIV...
Definizione completa

Signorina

1 Appellativo di cortesia con cui ci si rivolge a una donna giovane non sposata, o a una donna non...
Definizione completa

Miotonia

Med. Patologia congenita che si manifesta con un ritardo del rilassamento dopo una contrazione muscolare a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti