Caricamento...

Riferire

Definizione della parola Riferire

Ultimi cercati: Rappacificazione - Renale - Riquadratura - Ritrattazione - Retrovirus

Definizione di Riferire

Riferire

Freq. con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da che): riferirono al dottore che il caso era grave 2 Mettere in relazione, collegare qlco. ad altro: r. il fatto a motivi di tipo diverso • v.int
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riportare, raccontare ad altri quanto si è venuti a conoscere: r. l'accaduto al responsabile
471     0

Altri termini

Comandare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Ordinare qlco. a qlcu.: c. il silenzio ai presenti...
Definizione completa

Anestesista

Medico specializzato nell'anestesia chirurgica a. 1950...
Definizione completa

Terrazza

1 Zona scoperta di un edificio, recintata da un parapetto e adibita a vari scopi...
Definizione completa

Soppalcare

Dotare un ambiente di un soppalco: s. una stanza a. 1960...
Definizione completa

Avanguardismo

Tendenza a rompere polemicamente con le forme artistiche tradizionali a. 1939...
Definizione completa

Sobrietà

1 Moderazione, misura, nell'assecondare i propri istinti naturali: s. nel bere, nel mangiare 2 fig. Rifiuto del lusso, dell'eccesso e...
Definizione completa

Macchinare

Preparare qlco. di nascosto SIN ordire, tramare: m. uno scherzo sec. XIV...
Definizione completa

Stomatologia

Med. Settore della medicina che ha per oggetto di studio le malattie della cavità orale a. 1911...
Definizione completa

Conifera

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di piante arboree con fusto eretto e molto ramificato, foglie aghiformi, frutti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti