Caricamento...

Riferire

Definizione della parola Riferire

Ultimi cercati: Intendenza - Responsabilità - Per - Reostato - Seminato

Definizione di Riferire

Riferire

Freq. con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da che): riferirono al dottore che il caso era grave 2 Mettere in relazione, collegare qlco. ad altro: r. il fatto a motivi di tipo diverso • v.int
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riportare, raccontare ad altri quanto si è venuti a conoscere: r. l'accaduto al responsabile
530     0

Altri termini

Soluto

Agg. lett. Sciolto, sparso...
Definizione completa

Rinterzo

Nel gioco del biliardo, colpo che consiste nel far toccare alla propria palla o a quella dell'avversario due sponde consecutive...
Definizione completa

Ricandidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ripresentare qlcu. come candidato a una carica, un'elezione ecc.: r. il figlio alla carica di...
Definizione completa

Orchidea

Nome generico di un certo tipo di pianta coltivata in serre per i grandi e variopinti fiori ornamentali a. 1821...
Definizione completa

E-business

Affari, commerci per via informatica, attraverso Internet a. 2000...
Definizione completa

Sogno

1 Attività mentale che si svolge durante il sonno, caratterizzata da impressioni visive, sensazioni e pensieri non coordinati tra loro...
Definizione completa

Producente

Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa

Diffamatorio

Volto a diffamare, a calunniare SIN denigratorio: scritto d. sec. XV...
Definizione completa

Suffisso

Ling. Elemento morfologico posposto a una parola esistente (spesso con caduta o aggiustamento della sillaba finale) per ricavarne derivati (p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti