Riferire
Definizione della parola Riferire
Ultimi cercati: Diapason - Paralogismo - Porcile - Free climber - Impollinazione
Definizione di Riferire
Riferire
Freq. con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da che): riferirono al dottore che il caso era grave 2 Mettere in relazione, collegare qlco. ad altro: r. il fatto a motivi di tipo diverso • v.int
								v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riportare, raccontare ad altri quanto si è venuti a conoscere: r. l'accaduto al responsabile
								
								
							Altri termini
Cacciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Catturare o uccidere animali selvatici: c. le lepri 2 fig. Allontanare, scacciare qlco.: un bicchiere...
								Definizione completa
							Tentennare
V.tr. [sogg-v-arg] Fare oscillare lievemente qlco. SIN scuotere: t. il capo v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Traballare, oscillare per...
								Definizione completa
							Indifferenza
1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per...
								Definizione completa
							Scatola
1 Contenitore munito di coperchio, per riporre o trasportare oggetti di diverso genere...
								Definizione completa
							Erlebnis
Esperienza vissuta, soprattutto in riferimento alle vicende materiali e spirituali che un autore o un artista riflettono nelle loro opere...
								Definizione completa
							Ambo
Agg. num. inv. lett. Entrambi s.m. Nel lotto, estrazione sulla stessa ruota di due dei numeri giocati...
								Definizione completa
							Allotropo
1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi...
								Definizione completa
							Sventagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare vento a qlcu. con un ventaglio o sim....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			