Caricamento...

Viro-

Definizione della parola Viro-

Ultimi cercati: Allungare - Appartenere - Calvinista - Vivandiere - Scartabellare

Definizione di Viro-

Viro-

[vìro] [vìro]
Primo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “virus” o indica attinenza con esso (virologia)
513     0

Altri termini

Pappo

Bot. Appendice leggera e piumosa di alcuni frutti, che favorisce la disseminazione anemofila sec. XV...
Definizione completa

Corsetteria

1 Complesso dei capi formanti l'abbigliamento intimo femminile 2 estens. Fabbrica, negozio di tali articoli a. 1965...
Definizione completa

Dissonanza

1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di...
Definizione completa

Menomo

Minimo, spec. in espressioni negative: non avere il m. dubbio sec. XIV...
Definizione completa

Scapito

Danno materiale o morale: uscirne senza s. loc. prep. a s. di, a danno, a svantaggio di: a s. della...
Definizione completa

Soppresso

Eliminato, abolito: treno, volo s. sec. XIV...
Definizione completa

Neoplatonismo

Indirizzo filosofico greco che si ispirava alla metafisica di Platone a. 1875...
Definizione completa

Defenestrazione

1 Atto di buttare qlcu. o qlco. giù da una finestra 2 fig. Destituzione, rimozione: la d. di un dirigente...
Definizione completa

Finanziere

1 Esperto di problemi finanziari ed economici 2 Chi fa parte del corpo della Guardia di Finanza sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti