Caricamento...

Viro-

Definizione della parola Viro-

Ultimi cercati: Astante - Cerambice - Olismo - Razionare - Melomane

Definizione di Viro-

Viro-

[vìro] [vìro]
Primo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “virus” o indica attinenza con esso (virologia)
574     0

Altri termini

Inerente

Che riguarda qlco., che è connesso a qlco. SIN attinente, relativo: pratica i. a un trasferimento sec. XVI...
Definizione completa

Biciclo

Veicolo a pedali con due ruote, di cui l'anteriore di diametro parecchio maggiore della posteriore SIN velocipede a. 1892...
Definizione completa

Goffratura

Impressione di carta, tessuti, cuoio ecc. mediante disegni a rilievo...
Definizione completa

Pack

Geogr. Insieme di grandi lastre di ghiaccio staccatesi dalla banchisa polare e galleggianti sul mare a. 1887...
Definizione completa

Cotale

Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa

Bicentenario

Secondo centenario: il b. della Rivoluzione francese a. 1910...
Definizione completa

Idealizzato

Privo o privato di ogni carattere reale e assimilato a un modello astratto e perfetto: bellezza i. a. 1827...
Definizione completa

Encefalogramma

Immagine radiografica ottenuta con l'encefalografia a. 1983...
Definizione completa

Alosa

Grosso pesce osseo marino dal ventre argenteo e dal dorso azzurro-verde, commestibile, presente nel Mediterraneo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti