Più
Definizione della parola Più
Ultimi cercati: Attribuire - Diocesi - Dirigenziale - Compenetrazione - Condrio-
Definizione di Più
Più
Forma i comparativi di maggioranza: a) con il secondo termine introdotto da di: questa lana è più soffice dell'altra
								avv. Quando segue un verbo, intensificandone il sign., può assumere la forma di più (o dippiù), obbligatoria se è omesso il secondo termine di paragone 1 In misura o in grado maggiore
								
								
							Altri termini
Hardware
Inform. La macchina, i componenti elettronici, i dispositivi, la struttura fisica e tangibile di un elaboratore Anche in funzione di...
								Definizione completa
							Commissariare
Sostituire i dirigenti di un ente, di una struttura organizzata, attribuendo la gestione a un commissario nominato d'autorità: c. una...
								Definizione completa
							Specchietto
1 Piccolo specchio portatile: s. da borsetta, per il trucco  s. (retrovisore), piccolo specchio regolabile posto all'interno o all'esterno degli...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			