Più
Definizione della parola Più
Ultimi cercati: Condrio- - Dirigenziale - Fessurarsi - Nascituro - Adottato
Definizione di Più
Più
Forma i comparativi di maggioranza: a) con il secondo termine introdotto da di: questa lana è più soffice dell'altra
avv. Quando segue un verbo, intensificandone il sign., può assumere la forma di più (o dippiù), obbligatoria se è omesso il secondo termine di paragone 1 In misura o in grado maggiore
Altri termini
Parcheggio
1 Area riservata alla sosta dei veicoli SIN posteggio: p. a pagamento...
Definizione completa
Zappaterra
1 Chi lavora la terra, spesso con valore spreg. o iron. SIN contadino 2 estens. Persona ignorante, dai modi grossolani...
Definizione completa
Sublunare
Che si trova sotto la Luna, cioè fra la Luna e la Terra mondo s., la Terra sec. XVI...
Definizione completa
Panacea
1 Nome dato dai greci e dai latini a varie piante a cui venivano attribuite grandi proprietà terapeutiche...
Definizione completa
Olografo
Dir. Scritto di proprio pugno dal firmatario: testamento o. a. 1803...
Definizione completa
Occidentalizzazione
Processo attraverso cui i popoli extraeuropei assumono le caratteristiche e uniformano i loro usi e costumi alla cultura occidentale...
Definizione completa
Sud-est
1 Punto dell'orizzonte equidistante dal sud e dall'est (rappresentato col simbolo SE, sempre maiuscolo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080