Caricamento...

Virago

Definizione della parola Virago

Ultimi cercati: Eguagliare - Profilattico - Portabiancheria - Trapezista - Vacca

Definizione di Virago

Virago

[vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini) [vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini)
1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI
796     0

Altri termini

Tratturo

Larga strada erbosa riservata allo spostamento delle greggi tra un pascolo e l'altro, tipico soprattutto del paesaggio meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Lavapavimenti

Elettrodomestico per lavare i pavimenti a. 1987...
Definizione completa

Golpe 1

1 tosc. Volpe 2 bot. Malattia, dovuta a un fungo, che colpisce le spighe dei cereali sec. XVI...
Definizione completa

Yuppie

Giovane professionista dall'aspetto molto curato e dalla vita frenetica, che mira a fare carriera e a scalare la gerarchia sociale...
Definizione completa

Dissacratorio

Dissacrante: linguaggio d. a. 1972...
Definizione completa

Frollo

Riferito alla carne macellata che è diventata morbida e quindi è pronta per la cottura pasta f., pasta dolce friabile...
Definizione completa

Laidezza

1 Sporcizia, bruttezza 2 Oscenità, corruzione: non sopportare la l. di certi film sec. XIII...
Definizione completa

Iatro-

Primo elemento di composti del l. medico e chimico, in cui significa “curativo” o “medicina” (iatrogeno)...
Definizione completa

Sbrego

Lacerazione, ferita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti