Caricamento...

Virago

Definizione della parola Virago

Ultimi cercati: Dramma 2 - Comporto - Fertilizzante - Bouquiniste - Idiosincrasia

Definizione di Virago

Virago

[vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini) [vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini)
1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI
869     0

Altri termini

Poppa 2

Mammella di donna o di animale dare la p., allattare sec. XIII...
Definizione completa

Appenninico

Dell'Appennino: il tratto a. dell'autostrada del sole a. 1842...
Definizione completa

Singhiozzare

1 Avere il singhiozzo...
Definizione completa

Metodismo

Dottrina e movimento evangelico sorto in orig. nell'anglicanesimo per opera di J. Wesley (1703-1791), che sosteneva la necessità di un...
Definizione completa

Clono

Med. Seguito di contrazioni e distensioni muscolari involontarie a. 1910...
Definizione completa

Istigatore

Agg. Che istiga: farsi i. di un delitto s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Oleandro

Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV...
Definizione completa

Sassolino

Piccolo sasso togliersi i s. dalle scarpe, liberarsi delle pietre che si sono infilate nelle scarpe camminando sulla ghiaia o...
Definizione completa

Intermittenza

1 Alternanza di interruzioni e riprese: i. di un segnale, della pioggia 2 elettr. Dispositivo che serve a interrompere a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti