Caricamento...

Virago

Definizione della parola Virago

Ultimi cercati: Cicatrice - Sperma - Venere - Segnaletica - Collant

Definizione di Virago

Virago

[vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini) [vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini)
1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI
893     0

Altri termini

Broccoletto

Cima di rapa sec. XVII...
Definizione completa

Indipendenza

1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica:...
Definizione completa

Intemerato

Moralmente incorrotto, onesto: coscienza, vita i. sec. XIV...
Definizione completa

Troncamento

1 Taglio netto di qlco.: il t. di un filo elettrico...
Definizione completa

Giapponese

Agg. Del Giappone lotta g., tipo di lotta senz'armi | febbre g., malattia infettiva diffusa in Oriente s.m. (anche...
Definizione completa

Isobaro

1 fis. trasformazione i., quella che avviene a pressione costante 2 In fisica nucleare, di atomi che hanno uguale numero...
Definizione completa

Rigonfiatura

Rigonfiamento a. 1987...
Definizione completa

Vacuolo

1 Ognuna delle piccolissime cavità all'interno di un materiale poroso: v. della spugna 2 biol. Minuscola cavità all'interno del citoplasma...
Definizione completa

En Passant

Di sfuggita, incidentalmente: me ne ha accennato en passant a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti