Caricamento...

Virago

Definizione della parola Virago

Ultimi cercati: Fracasso - Mediana - Indubitabile - Ineleggibile - Inestricabile

Definizione di Virago

Virago

[vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini) [vi-rà-go] s.f. ( pl. viragini)
1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI
843     0

Altri termini

Compasso 1

Strumento formato da due asticelle incernierate, usato per tracciare circonferenze o per misurare lunghezze sec. XIII...
Definizione completa

Titolare 1

Agg. 1 Di persona investita di una funzione, in virtù di un diritto stabilmente acquisito: insegnante t. 2 sport. Di...
Definizione completa

écru

Agg. Di fibra che non ha subito il candeggio e del colore tra il grigio e il beige che le...
Definizione completa

Green

Agg. Nel l. pubblicitario, di capo d'abbigliamento o accessorio creato per i giovani o comunque informale s.m. sport. Nel...
Definizione completa

Abboccatura

1 Accostamento, combaciamento...
Definizione completa

Neo-

Primo elemento di composti, che nel l. contemporaneo costituiscono una lista aperta, molto produttiva, col sign. di “nuovo, recente” (neonato...
Definizione completa

Speleologo

Studioso, esperto di speleologia a. 1923...
Definizione completa

Compluvio

1 archeol. Apertura praticata nel tetto delle antiche case romane in corrispondenza dell'atrio, da cui entrava la pioggia che veniva...
Definizione completa

Inevitabilità

Impossibilità che qlco. sia evitato o impedito SIN ineluttabilità sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti