Caricamento...

Vinaio

Definizione della parola Vinaio

Ultimi cercati: Antibagno - Apollo 2 - Pessimo - Scendiletto - Stilografico

Definizione di Vinaio

Vinaio

[vi-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [vi-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI
686     0

Altri termini

Tridimensionale

A tre dimensioni: immagine t. a. 1950...
Definizione completa

Cointeressenza

Partecipazione al risultato economico di un'impresa SIN compartecipazione a. 1848...
Definizione completa

Cloro

Elemento chimico dal simbolo Cl, non metallo, alogeno, gassoso, di colore giallo-verdino...
Definizione completa

College

In Inghilterra, scuola secondaria o istituto universitario...
Definizione completa

Depenalizzare

Dir. Sottrarre a sanzione penale un atto in precedenza considerato reato: d. i reati minori a. 1966...
Definizione completa

Intelligenza

1 Intelletto, ingegno...
Definizione completa

Rivoltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Voltare di nuovo qlco. 2 Voltare qlco. dalla parte opposta SIN rovesciare: r. un guanto 3...
Definizione completa

Coazione

1 Limitazione della libertà altrui ottenuta con la forza SIN coercizione: c. fisica 2 psicoan. Forma di nevrosi che si...
Definizione completa

Oleato

Cosparso d'olio, unto, lubrificato carta o., impermeabilizzata con paraffina o cera sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti