Caricamento...

Vinaio

Definizione della parola Vinaio

Ultimi cercati: Camembert - Enfatizzare - Pappagallo - Meraviglioso - Imparare

Definizione di Vinaio

Vinaio

[vi-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [vi-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI
824     0

Altri termini

Sincope

1 ling. Caduta di uno o più fonemi all'interno di una parola (p.e. spirto per spirito...
Definizione completa

Picchettatura

Disposizione di picchetti nel terreno...
Definizione completa

Foresteria

Locali destinati a ospitare le persone non residenti, spec. presso collegi o conventi...
Definizione completa

Pseudopodio

Biol. Estroflessione transitoria del citoplasma allo scopo di muoversi o alimentarsi, propria di organismi unicellulari e protozoi a. 1895...
Definizione completa

Controaccusa

Vedi contraccusa...
Definizione completa

Roggia

Nell'Italia settentrionale, canale artificiale per l'irrigazione o per altri usi sec. XV...
Definizione completa

Ultimazione

Compimento, conclusione: manca poco all'u. dell'autostrada sec. XVII...
Definizione completa

Schiacciata

1 Compressione violenta: prendersi una s. a un piede...
Definizione completa

Scalo

1 Località in cui convergono linee aeree o marittime o ferroviarie 2 Centro attrezzato per le operazioni di carico, scarico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti