Caricamento...

Comandante

Definizione della parola Comandante

Ultimi cercati: Adenoma - Brago - Imbottavino - Impicciato - Melico

Definizione di Comandante

Comandante

Chi ha un compito di direzione militare: c. partigiano || c. in capo, chi comanda le unità operative | c. supremo, chi ha il comando di tutte le forze armate 2 mar. Chi ha il comando di una nave 3 ae
1 Chi comanda SIN capo
770     0

Altri termini

Visone

1 Piccolo mammifero carnivoro, dotato di corpo snello e allungato, folta coda, zampe corte palmate...
Definizione completa

Nettezza

1 Condizione di assoluta pulizia n. urbana, servizio comunale che si cura della pulizia delle strade e della raccolta dei...
Definizione completa

Passatoio

Serie di sassi, assi di legno o sim. che consente l'attraversamento di piccoli corsi d'acqua, terreni paludosi ecc. In funzione...
Definizione completa

Svirgolare

Nel calcio, colpire la palla di striscio a. 1960...
Definizione completa

Addizione

1 mat. In aritmetica, operazione con la quale si calcola la somma di due o più numeri 2 chim. Reazione...
Definizione completa

Smagnetizzazione

Fis. Riduzione o eliminazione della polarizzazione magnetica di un corpo a. 1900...
Definizione completa

Abbonato

Agg. 1 Che è titolare di un abbonamento: spettatore a. 2 fig. scherz. Che è solito frequentare gli stessi luoghi...
Definizione completa

Sintetizzare

1 Riferire qlco. in forma sintetica, riassumere un testo, delle informazioni: s. i risultati di una ricerca 2 chim. Produrre...
Definizione completa

Ippogrifo

Fantastico cavallo alato con la testa da grifo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti