Caricamento...

Comandante

Definizione della parola Comandante

Ultimi cercati: Manganello - Santo - Sbrinatore - Tacito - Scritturazione

Definizione di Comandante

Comandante

Chi ha un compito di direzione militare: c. partigiano || c. in capo, chi comanda le unità operative | c. supremo, chi ha il comando di tutte le forze armate 2 mar. Chi ha il comando di una nave 3 ae
1 Chi comanda SIN capo
671     0

Altri termini

Liquidare

1 Regolare una pratica secondo le norme di legge, stabilendo l'importo dovuto in denaro: l. un'eredità...
Definizione completa

Ricettatore

1 dir. Chi è colpevole di ricettazione 2 ant. Chi dà asilo sec. XIV...
Definizione completa

Radiatore

1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa

Pagnotta

1 Forma di pane generalmente tondeggiante 2 fig. pop. Ciò che è necessario al sostentamento SIN pane: guadagnarsi la p...
Definizione completa

Minare

1 Collocare mine in un'area determinata: m. un terreno, un ponte 2 fig. Mettere in pericolo, indebolire qlco.: m...
Definizione completa

Sfaldamento

1 L'operazione di sfaldare o il fatto di sfaldarsi 2 fig. Dissoluzione, disgregazione: lo s. di un partito politico sec...
Definizione completa

Nunziatura

Dignità e ufficio del nunzio apostolico...
Definizione completa

Proiettare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Scagliare, gettare qlco. in un luogo SIN lanciare: p. i paracadutisti nel vuoto...
Definizione completa

Termoelettricità

Fenomeno per cui si genera elettricità dalla congiunzione di metalli diversi a differente temperatura o, inversamente, si genera energia termica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti