Caricamento...

Viceré

Definizione della parola Viceré

Ultimi cercati: Bidè - Sanguisuga - Bagolaro - Sapidità - Cinto

Definizione di Viceré

Viceré

[vi-ce-ré] s.m. inv. [vi-ce-ré] s.m. inv.
Chi, in nome del re, governa territori lontani dal luogo di residenza reale sec. XVI
634     0

Altri termini

Apparentamento

1 Il divenire parenti, l'apparentarsi 2 fig. Avvicinamento, congiungimento a. 1951...
Definizione completa

Meritevole

Che merita, degno: m. di condanna, di un premio...
Definizione completa

Ridire

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire nuovamente, ripetere qlco. a qlcu.: r. le stesse cose agli studenti 2 Riferire a qlcu...
Definizione completa

Cinguettare

1 Detto di uccelli, emettere un suono breve e squillante 2 fig. Detto spec. di bambini, parlare fitto, con voce...
Definizione completa

Irrisolto

Che non è stato risolto SIN insoluto: problema i. a. 1971...
Definizione completa

Fausto

Apportatore di gioia e di felicità SIN lieto, propizio sec. XIV...
Definizione completa

Mandamento

Dir. Distretto giudiziario in cui il pretore esplicava le proprie funzioni, ora sostituito dal circondario sec. XVI...
Definizione completa

Incoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Animare, confortare qlcu....
Definizione completa

Scooterista

Chi usa abitualmente uno scooter a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti