Caricamento...

Viceré

Definizione della parola Viceré

Ultimi cercati: Formulazione - Fonatorio - Crepapelle - Caricaturale - No comment

Definizione di Viceré

Viceré

[vi-ce-ré] s.m. inv. [vi-ce-ré] s.m. inv.
Chi, in nome del re, governa territori lontani dal luogo di residenza reale sec. XVI
637     0

Altri termini

Vanaglorioso

Agg. Vanitoso, presuntuoso: persona v....
Definizione completa

Confessionalismo

Posizione ideologica di chi sostiene che lo stato debba conformarsi ai principi di una particolare confessione religiosa a. 1956...
Definizione completa

Sopraggiunta

Ulteriore aggiunta, usato quasi solo nella loc. per s., per di più: per s. si è rotto il cambio sec...
Definizione completa

Garzetta

Uccello di palude con penne di colore bianco, lunghe e sfilacciate, che vengono usate come ornamento sec. XIV...
Definizione completa

Concio

Pietra squadrata usata nelle costruzioni Anche in funzione di agg. (pl.f. -ce): pietra c. sec. XIII...
Definizione completa

Off Limits

1 Di luogo in cui è vietato l'ingresso, il transito: territorio off limits 2 estens. Proibito: comportamento off limits a...
Definizione completa

Agiografico

1 Relativo all'agiografia: letteratura a. 2 estens. Celebrativo, elogiativoavv. agiograficamente, in modo celebrativo a. 1865...
Definizione completa

Mondariso

Chi lavora stagionalmente alla mondatura delle risaie a. 1905...
Definizione completa

Vegliardo

Uomo in età molto avanzata dall'aspetto autorevole sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti