Caricamento...

Monocorde

Definizione della parola Monocorde

Ultimi cercati: Aquilone 1 - Crespato - Totemismo - Portiere - Cocchio

Definizione di Monocorde

Monocorde

Stile m. • a. 1913
Caratterizzato da monotonia, uniformità SIN ripetitivo: canto m.
821     0

Altri termini

Spaesamento

Senso di smarrimento e di estraneità, provato da chi si trova in un luogo o in un ambiente nuovo e...
Definizione completa

Costringere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Indurre, obbligare, spingere qlcu. a fare qlco.: c. il nemico alla resa...
Definizione completa

Sgomentare

V.tr. [sogg-v-arg] Spaventare, turbare molto qlcu....
Definizione completa

Hispanidad

1 Complesso dei popoli che facevano parte dell'impero spagnolo 2 L'insieme degli elementi culturali caratteristici dei paesi di lingua spagnola...
Definizione completa

Superteste

Supertestimone a. 1971...
Definizione completa

Qualche

1 Alcuni, pochi, riferito a persone o cose in numero ridotto, ma indeterminato: resta solo q. giorno di tempo...
Definizione completa

Guardafili

Addetto alla manutenzione delle linee telefoniche ed elettriche a. 1923...
Definizione completa

Tricolore

Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa

Incapace

Agg. 1 Che non è in grado di fare qlco. per mancanza di attitudine, di disposizione: i. di compiere azioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti