Scapitare
Definizione della parola Scapitare
Ultimi cercati: Tocai - Raccordare - Vicino - Virologia - Gallico 1
Definizione di Scapitare
Scapitare
Anche con arg. espresso da frase (introd. da a): a frequentare certa gente ci scapiti 2 fig. Accompagnato dalla particella ci, risultare inferiore a qlcu. in seguito a un confronto: rispetto a mia so
1 Quasi sempre accompagnato dalla particella ci a ribadire l'arg., subire, in una certa situazione, un danno materiale o morale SIN rimetterci: nella vendita della casa ci ho scapitato
Altri termini
Gollista
Chi segue, si ispira al gollismo Anche in funzione di agg.: partito g. a. 1942...
Definizione completa
Crumiro
Chi, durante uno sciopero, si reca al lavoro ugualmente o accetta di lavorare sostituendo chi sciopera a. 1887...
Definizione completa
Concubina
In senso spreg., donna che convive con un uomo senza matrimonio sec. XIV...
Definizione completa
Palandrana
1 Ampia e lunga veste da camera per uomo, in uso nel passato 2 Abito ampio, sformato e inelegante, spec...
Definizione completa
Maggiorazione
Aumento, perlopiù di prezzo o di costo SIN aggiunta: una m. del 20 per cento a. 1927...
Definizione completa
Tamburellare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Produrre un suono simile a quello del tamburello, battendo continuamente con colpi leggeri su...
Definizione completa
Cacciatorpediniere
Mar. Nave da guerra leggera e veloce, con mansioni antiaeree e antisommergibili a. 1905...
Definizione completa
Considerare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Analizzare, valutare qlco. SIN esaminare, vagliare: c. i pro e i contro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488