Caricamento...

Gradina

Definizione della parola Gradina

Ultimi cercati: Latrato - Laude - Occultazione - Pinna - Trapanazione

Definizione di Gradina

Gradina

[gra-dì-na] s.f. [gra-dì-na] s.f.
Sorta di scalpello a più denti usato per lavorare il marmo e la pietra sec. XVI
790     0

Altri termini

Leopardo

1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia...
Definizione completa

Caramelloso

1 Appiccicoso e zuccheroso 2 fig. Sdolcinato, mellifluo: modi c. a. 1962...
Definizione completa

Acquasanta

Acqua benedetta dal sacerdote per uso liturgico fig. essere come il diavolo e l'a., essere incompatibili, inconciliabili sec. XIV...
Definizione completa

Tamburo

1 Strumento musicale a percussione, costituito da una cassa cilindrica in legno o metallo ricoperto alle due basi da membrane...
Definizione completa

Bitorzoluto

Che presenta numerosi bitorzoli sec. XV...
Definizione completa

Colorire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colorare qlco....
Definizione completa

Risorgere

1 Sorgere di nuovo, anche in senso fig. SIN rinascere: sono risorte le solite perplessità 2 Tornare in vita SIN...
Definizione completa

Sesquipedale

Metr. Di parola lunga un piede e mezzo, cioè ampollosa e altisonante ~fig. eccessivamente lungo e verboso: discorso s....
Definizione completa

Uretere

Anat. Ciascuno dei due canali che consentono il passaggio dell'urina dal rene alla vescica sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti