Caricamento...

Accanto

Definizione della parola Accanto

Ultimi cercati: Conchiglia - Coglione - Fangatura - Mellificazione - Moscato

Definizione di Accanto

Accanto

[ac-càn-to] avv. [ac-càn-to] avv.
Vicino, a fianco: abita qui a. loc. prep. accanto a, vicino a: sedeva a. al sindaco Anche in funzione di agg. inv.: la casa a. sec. XIII
949     0

Altri termini

Diradamento

1 Diminuzione della quantità di qlco. nello spazio o nel tempo SIN rarefazione, sfoltimento: d. della nebbia...
Definizione completa

Disinfestazione

Eliminazione di animali o insetti dannosi, distruzione di erbe infestanti: d. in corso! a. 1928...
Definizione completa

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

Rovello

1 non com. Rabbia, stizza 2 Tormento interiore, pensiero ossessivo: r. della gelosia sec. XV...
Definizione completa

Pedalino

Calzino da uomo ridurre, rivoltare qlcu. come un p., conciarlo male in senso fisico o morale, strapazzarlo a. 1936...
Definizione completa

Labiovelare

Agg. ling. Di suono prodotto arrotondando le labbra e restringendo il palato molle (velo palatino): p.e. qu in quando...
Definizione completa

Visitatore

1 Chi va a trovare qlcu. 2 Chi si reca a visitare esposizioni, mostre, musei e sim. sec. XIV...
Definizione completa

Quarto

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 4 (scritto 4° in cifre...
Definizione completa

Collazionare

Sottoporre dei testi a collazione sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti