Caricamento...

Accanto

Definizione della parola Accanto

Ultimi cercati: Cabernet - Contorsionismo - Posapiano - Automazione - Xerografia

Definizione di Accanto

Accanto

[ac-càn-to] avv. [ac-càn-to] avv.
Vicino, a fianco: abita qui a. loc. prep. accanto a, vicino a: sedeva a. al sindaco Anche in funzione di agg. inv.: la casa a. sec. XIII
624     0

Altri termini

Distorto

1 Che modifica, altera, con intenzione o no, un'espressione del pensiero SIN travisato, falsato: dare un'interpretazione d. alle parole di...
Definizione completa

Balbuzie

Articolazione stentata delle parole dovuta a contrazioni intermittenti dell'apparato fonatorio sec. XVII...
Definizione completa

Triangolazione

1 Metodo di rilevamento topografico, mediante il quale si determina e misura sul terreno una rete di triangoli adiacenti, alla...
Definizione completa

Separare

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere, staccare l'uno dall'altro due o più cose o persone: s. le pagine attaccate [sogg-v-arg-prep.arg] 1...
Definizione completa

Infiacchire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. fiacco, debole: questo caldo mi infiacchisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare fiacco infiacchirsi v...
Definizione completa

Armadio

1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba...
Definizione completa

Farinata

1 In alcune regioni italiane, minestra a base di farina di grano o di granturco 2 In Liguria, focaccia molto...
Definizione completa

Rosatello

Vino di colore rosso chiaro SIN rosé a. 1967...
Definizione completa

Bleno-

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “muco”, “pus” (blenorragia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5403

giorni online

453852

utenti