Definizione di Vicario
Vicario
[vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la funzione di vescovo della diocesi di Roma s.m. 1 (f. -ria) Nel diritto canonico, chi sostituisce, in varie mansioni, un superiore v. di Cristo, di Dio, di Pietro, il papa 2 In epoca medievale, rappresentante dell'autorità imperiale sec. XIII
Altri termini
Pastasciutta
Gastr. Piatto tipico della cucina italiana preparato con pasta alimentare di grano duro, bollita in acqua salata, scolata dopo la...
Definizione completa
Dilettantismo
1 Stato degli atleti che praticano uno sport non a fini di lucro 2 Modo di svolgere un'attività approssimativo, superficiale...
Definizione completa
Autorimessa
Spazio chiuso, con annessi servizi, in cui vengono custodite le auto in sosta SIN garage, rimessa a. 1927...
Definizione completa
Put
Fin. Nel l. di borsa, contratto nel quale il compratore acquista, dietro versamento del premio, la facoltà di consegnare, alla...
Definizione completa
Ostricaio
1 (f. -caia) Venditore di ostriche 2 Luogo in cui si allevano le ostriche a. 1803...
Definizione completa
Centrattacco
Sport. Nel calcio, attaccante che gioca in posizione centrale, detto anche centravanti a. 1916...
Definizione completa
Mangano
1 Nell'industria tessile, macchina per la manganatura 2 Macchinario che effettua la stiratura di lenzuola, asciugamani, biancheria e sim. per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488