Vicario
Definizione della parola Vicario
Ultimi cercati: Acquicoltura - Rivedere - Valutazione - Muscoso - Nartece
Definizione di Vicario
Vicario
[vi-cà-rio]  agg. s. ( pl.m. -ri) [vi-cà-rio]  agg. s. ( pl.m. -ri)
								agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore  cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la funzione di vescovo della diocesi di Roma s.m. 1 (f. -ria) Nel diritto canonico, chi sostituisce, in varie mansioni, un superiore  v. di Cristo, di Dio, di Pietro, il papa 2 In epoca medievale, rappresentante dell'autorità imperiale sec. XIII
								
								
							Altri termini
Renna
1 Mammifero ruminante simile al cervo che vive nelle zone artiche, presente allo stato brado e allevato come animale da...
								Definizione completa
							Sciarada
1 Gioco enigmistico consistente nell'individuare una parola o una frase sulla base di allusioni semantiche agli elementi in cui la...
								Definizione completa
							Palanca 1
1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella...
								Definizione completa
							Fratino 2
Zool. Uccello acquatico migratore di colore grigio con petto, fronte e collare bianchi sec. XVI...
								Definizione completa
							Ristampa
Nuova stampa di un'opera effettuata senza introdurre cambiamenti rilevanti...
								Definizione completa
							Iniziatore
Agg. Che dà impulso, principio a qlco.: movimento i. s.m. (anche al f.) 1 Chi dà inizio...
								Definizione completa
							Vetroceramica
Materiale molto resistente al calore, impiegato nella fabbricazione di stoviglie e nell'industria elettronica e aerospaziale a. 1974...
								Definizione completa
							Obbligato
1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			