Vicario
Definizione della parola Vicario
Ultimi cercati: Terzarolo - Distaccamento - Pandemico - Lastrico - Madreperla
Definizione di Vicario
Vicario
[vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la funzione di vescovo della diocesi di Roma s.m. 1 (f. -ria) Nel diritto canonico, chi sostituisce, in varie mansioni, un superiore v. di Cristo, di Dio, di Pietro, il papa 2 In epoca medievale, rappresentante dell'autorità imperiale sec. XIII
Altri termini
Gratifica
Compenso straordinario corrisposto dal datore di lavoro a vario titolo: g. di fine anno, natalizia a. 1950...
Definizione completa
Tensioattivo
Agg. chim., fis. Di sostanza che aggiunta a un liquido ne riduce la tensione superficiale...
Definizione completa
Mandolino
Strumento musicale della famiglia dei liuti, simile alla mandola ma più piccolo e col manico più corto e stretto, costituito...
Definizione completa
Disgraziato
Agg. 1 Che è bersagliato dalla malasorte, colpito da continue disgrazie SIN sventurato, sfortunato: è proprio d., non gliene va...
Definizione completa
Protrombina
Chim., biol. Proteina contenuta nel plasma sanguigno, determinante nella coagulazione del sangue a. 1958...
Definizione completa
Kelvin
Fis. Unità di misura fondamentale della temperatura, simbolo K, corrispondente a 1 grado Celsius...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080