Vicario
Definizione della parola Vicario
Ultimi cercati: Elucubrazione - Pressing - Indomabile - Frutta - Lastrico
Definizione di Vicario
Vicario
[vi-cà-rio]  agg. s. ( pl.m. -ri) [vi-cà-rio]  agg. s. ( pl.m. -ri)
								agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore  cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la funzione di vescovo della diocesi di Roma s.m. 1 (f. -ria) Nel diritto canonico, chi sostituisce, in varie mansioni, un superiore  v. di Cristo, di Dio, di Pietro, il papa 2 In epoca medievale, rappresentante dell'autorità imperiale sec. XIII
								
								
							Altri termini
Sobbalzo
1 Brusco movimento dal basso in alto e viceversa SIN scossa: procedere a sobbalzi 2 Trasalimento, sussulto: fare un s...
								Definizione completa
							Soprana
Veste priva di maniche che un tempo i seminaristi portavano sopra la tunica sec. XVII...
								Definizione completa
							Banditore
1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una...
								Definizione completa
							Rifugio
1 Aiuto, difesa contro pericoli di natura materiale o spirituale SIN protezione: dare r. a un perseguitato...
								Definizione completa
							Coprofagia
Psich. Ingestione di escrementi, sintomo di gravi malattie mentali a. 1892...
								Definizione completa
							Figurante
Nel l. teatrale, comparsa ~fig. persona di scarsa importanza sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			