Vicario
Definizione della parola Vicario
Ultimi cercati: Difilato - Megaron - Laguna - Panificatore - Bruto
Definizione di Vicario
Vicario
[vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la funzione di vescovo della diocesi di Roma s.m. 1 (f. -ria) Nel diritto canonico, chi sostituisce, in varie mansioni, un superiore v. di Cristo, di Dio, di Pietro, il papa 2 In epoca medievale, rappresentante dell'autorità imperiale sec. XIII
Altri termini
Ora 1
1 Ventiquattresima parte del giorno, corrispondente a un periodo di tempo di sessanta minuti: o. del giorno...
Definizione completa
Attraversare
1 Percorrere un luogo da una parte all'altra SIN traversare: il fiume attraversa il quartiere...
Definizione completa
Emarginato
Agg. Che non è inserito, non integrato in una comunità per situazioni di fatto o per pregiudizi sociali SIN escluso...
Definizione completa
Nature
Detto di ciò che si presenta allo stato naturale, che non ha subito alterazioni o sofisticazioni SIN naturale, genuino: cibi...
Definizione completa
Rifornimento
1 Attività volta a procurare ciò che è necessario per l'efficienza o il funzionamento di qlco. SIN approvvigionamento: organizzare il...
Definizione completa
Mensilità
1 Periodicità mensile: m. di una rata 2 Somma di denaro pagata o riscossa mensilmente: sono in arretrato di alcune...
Definizione completa
Pastorelleria
Con valore spreg., opera letteraria di genere pastorale perlopiù affettata e artificiosa, tipica del gusto dell'Arcadia sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216