Caricamento...

Veto

Definizione della parola Veto

Ultimi cercati: Et cetera - Pavimentare - Magnatizio - Geotermia - Bricco 1

Definizione di Veto

Veto

[vè-to] s.m. ( raro il pl. veti) [vè-to] s.m. ( raro il pl. veti)
1 Atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica: mettere il v. a una decisione diritto di v., nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, potere riconosciuto ai membri permanenti di opporsi alle decisioni prese dagli altri membri 2 estens. Proibizione, divieto a. 1831
616     0

Altri termini

Nero 1

1 fis. Detto di corpo o superficie, che assorbe tutte le radiazioni senza rimandarne alcuna (contrapposto a bianco) 2 Nel...
Definizione completa

Gallicanesimo

Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili...
Definizione completa

Filarmonico

Agg. Che promuove, esegue musica classica: società, orchestra f. s.m. (f. -ca) 1 Chi appartiene a una società filarmonica...
Definizione completa

Numismatico

Agg. Della numismatica, come scienza della classificazione delle monete: museo n. s.m. (f. -ca) Studioso o cultore di numismatica...
Definizione completa

Spaccone

Persona presuntuosa e vanagloriosa che vanta capacità eccezionali SIN gradasso, millantatore sec. XVIII...
Definizione completa

Cloramfenicolo

Farm. Antibiotico di sintesi ad ampio spettro, detto anche cloromicetina a. 1964...
Definizione completa

Verticale

Agg. 1 Perpendicolare rispetto a un piano considerato come orizzontale: retta v....
Definizione completa

Sfumato

Agg. 1 Di colore, che presenta una graduale attenuazione dei toni: tinta s....
Definizione completa

Parboiled

Riso p., qualità di riso trattato con una lieve precottura in modo che poi non scuocia a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti