Caricamento...

Veto

Definizione della parola Veto

Ultimi cercati: Abboffarsi - Accertamento - Addormentato - Cenobitismo - Denigratore

Definizione di Veto

Veto

[vè-to] s.m. ( raro il pl. veti) [vè-to] s.m. ( raro il pl. veti)
1 Atto formale con cui si preclude l'esecuzione di una deliberazione amministrativa, legislativa o politica: mettere il v. a una decisione diritto di v., nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, potere riconosciuto ai membri permanenti di opporsi alle decisioni prese dagli altri membri 2 estens. Proibizione, divieto a. 1831
614     0

Altri termini

Abbuonare

1 Condonare una parte di debito a qlcu.: a. gli interessi al cliente...
Definizione completa

Deridere

Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
Definizione completa

Penny

Moneta divisionaria britannica, oggi corrispondente alla centesima parte della sterlina sec. XVIII...
Definizione completa

Strada

1 Fascia di terreno spianato, perlopiù pavimentato o asfaltato, che permette il transito di persone e veicoli, collegando una località...
Definizione completa

Commemorativo

Che ricorda qlcu. o qlco.: lapide c. sec. XIV...
Definizione completa

Scoperto

Agg. 1 Privo di riparo o di copertura: terrazzo s....
Definizione completa

Multiplo

Agg. 1 Composto da più parti o elementi: presa di corrente m. gravidanza m., quando sono fecondate più uova 2...
Definizione completa

Arginare

1 Contenere un corso d'acqua con argini: a. un fiume 2 fig. Limitare, contenere qlco. di pericoloso o di eccessivo...
Definizione completa

Vento

1 Spostamento di una massa d'aria atmosferica dovuto a differenze di pressione e di temperatura tra un'area anticiclonica e una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti