Caricamento...

Assenteismo

Definizione della parola Assenteismo

Ultimi cercati: Paraffina - Particina - Acquosità - Sbottonare - Tappetino

Definizione di Assenteismo

Assenteismo

[as-sen-te-ì-smo] s.m. [as-sen-te-ì-smo] s.m.
1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i problemi politici e sociali SIN disimpegno a. 1854
484     0

Altri termini

Pessimistico

1 Ispirato a pessimismo: previsioni p....
Definizione completa

Clonazione

Biol. Manipolazione embriologica che permette di riprodurre un clone in modo naturale o artificiale a. 1974...
Definizione completa

Millesimale

1 Che costituisce un millesimo, la millesima parte: divisione m. del condominio 2 Piccolissimo: porzione m. a. 1989...
Definizione completa

Huroniano

Agg. geol. Relativo al secondo periodo dell'archeano, era arcaica che prende il nome dal lago di Huron, nell'America Settentrionale: orogenesi...
Definizione completa

Pataracchio

Vedi pateracchio...
Definizione completa

Rispondenza

1 Corrispondenza...
Definizione completa

Provvidenziale

1 Proprio della provvidenza divina: piano p. di Dio 2 Così opportuno e favorevole che sembra voluto dalla provvidenza divina:...
Definizione completa

Metadone

Chim. Composto sintetico che, per le sue proprietà analgesiche, si usa in medicina in sostituzione della morfina e nel trattamento...
Definizione completa

Zelo

1 Dedizione assidua e tenace a un compito, a un impegno, a un lavoro SIN diligenza, solerzia: adempiere con z...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti