Caricamento...

Assenteismo

Definizione della parola Assenteismo

Ultimi cercati: Anellino - Clamoroso - Curculione - Nucleasi - Bidonata

Definizione di Assenteismo

Assenteismo

[as-sen-te-ì-smo] s.m. [as-sen-te-ì-smo] s.m.
1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i problemi politici e sociali SIN disimpegno a. 1854
540     0

Altri termini

Grammatica

1 Insieme delle convenzioni che regolano un particolare sistema linguistico: la g. dell'italiano 2 Scienza che studia le convenzioni normative...
Definizione completa

Santabarbara

1 mil. Deposito di munizioni e di esplosivi sulle navi da guerra 2 fig. Situazione particolarmente rischiosa: trovarsi in una...
Definizione completa

Ingiurioso

Offensivo, oltraggioso: espressione i.avv. ingiuriosamente, in modo i. sec. XIII...
Definizione completa

Oleometro

Strumento che misura la densità di un olio a. 1869...
Definizione completa

Sassofrasso

Pianta arborea diffusa nel continente americano, dalla cui radice si estrae un olio aromatico utilizzato in campo cosmetico, farmaceutico e...
Definizione completa

Pavoncella

Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un...
Definizione completa

Stralciare

[sogg-v-arg] non com. Tagliare i tralci delle viti...
Definizione completa

Motteggiatore

Agg. Abile nel parlare argutamente o nello schernire con battute spiritose e anche maliziose s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Bucchero

Argilla nera o rosa con cui erano fatti i vasi sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti