Caricamento...

Assenteismo

Definizione della parola Assenteismo

Ultimi cercati: Abituro - Taglia - Magnanimità - Ingerire - Maturare

Definizione di Assenteismo

Assenteismo

[as-sen-te-ì-smo] s.m. [as-sen-te-ì-smo] s.m.
1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i problemi politici e sociali SIN disimpegno a. 1854
520     0

Altri termini

Foratura

Esecuzione di uno o più fori...
Definizione completa

Selezionato

Agg. Che è frutto di una selezione SIN scelto: alunni s....
Definizione completa

Capodoglio

Grande mammifero con capo quadrangolare e ampia pinna caudale...
Definizione completa

Intellettualità

1 Carattere di ciò che appartiene alla sfera intellettiva 2 La categoria degli intellettuali sec. XIV...
Definizione completa

Contravvenzione

1 Trasgressione, violazione di un divieto: dichiarare qlcu. in c. 2 Notifica di tale reato e somma da versare per...
Definizione completa

Polare

1 astr., geogr. Del, relativo al polo come punto (terrestre o celeste) o come regione: latitudine p....
Definizione completa

Infocare

Vedi infuocare...
Definizione completa

Ovarico

1 bot. Dell'ovario 2 anat. Dell'ovaia: cisti o. a. 1964...
Definizione completa

Combinazione

1 Modalità nella disposizione di due o più elementi distinti: c. di colori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti