Caricamento...

Tarantola

Definizione della parola Tarantola

Ultimi cercati: Dissonanza - Incazzarsi - Indebitare - Antipatico - Arpagone 2

Definizione di Tarantola

Tarantola

Il suo morso è velenoso ma non mortale 2 Piccolo rettile simile al geco • sec. XIV
1 Ragno tipico dell'Europa meridionale, con zampe lunghe e corpo villoso di colore nero
657     0

Altri termini

Ibernare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Sottoporre il corpo umano a trattamenti che determinano l'abbassamento della temperatura: i. il paziente per un...
Definizione completa

Molatura

Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
Definizione completa

Maltosio

Chim. Disaccaride presente nel malto a. 1869...
Definizione completa

Interpolazione

1 Alterazione di un testo con l'aggiunta di frasi, parole, sezioni estranee ad esso...
Definizione completa

Censimento

Rilevazione simultanea di dati, che vengono elaborati statisticamente, sugli elementi di un'entità collettiva in un dato momento: c. della popolazione...
Definizione completa

Floristico

Relativo alla flora di una regione a. 1932...
Definizione completa

Indovino

Persona considerata capace di predire il futuro agg.rel. non derivati dal lemma: divinatorio sec. XIII...
Definizione completa

Bottone

1 Dischetto di vario materiale che, inserito nell'asola, tiene unite due parti di un indumento: il b. della camicia (b...
Definizione completa

Triennio

Periodo di tre anni: il t. della scuola media inferiore sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti