Caricamento...

Tarantola

Definizione della parola Tarantola

Ultimi cercati: Amperora - Dissonanza - Paesaggistico - Sciroppo - Incazzarsi

Definizione di Tarantola

Tarantola

Il suo morso è velenoso ma non mortale 2 Piccolo rettile simile al geco • sec. XIV
1 Ragno tipico dell'Europa meridionale, con zampe lunghe e corpo villoso di colore nero
685     0

Altri termini

Stregua

Maniera, misura, criterio, usato quasi solo nella loc. prep. alla s. di, allo stesso modo, con lo stesso criterio: ti...
Definizione completa

Bitumatura

Lo strato di bitume cosparso a. 1952...
Definizione completa

Debosciato

Agg. Depravato, dissoluto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Pagoda

1 Costruzione sacra buddista a forma di torre piramidale a più piani, con caratteristico tetto molto sporgente e concavo verso...
Definizione completa

Laicizzazione

1 Sottrazione delle istituzioni al controllo della gerarchia ecclesiastica: la l. della politica 2 Riduzione di un religioso allo stato...
Definizione completa

Accessibilità

1 Caratteristica di ciò cui si può facilmente accedere: a. agli, degli uffici pubblici 2 fig. Chiarezza, intelligibilità: a. di...
Definizione completa

Capocollo

Taglio di carne suina prossimo al collo, specialità dell'Italia merid. sec. XVI...
Definizione completa

Balenottera

Grande cetaceo, simile alla balena, con notevole pinna dorsale e pieghe longitudinali sulla gola e sul petto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti