Caricamento...

Tarantola

Definizione della parola Tarantola

Ultimi cercati: Automontato - Sottocchio - Kiefer - Loggione - Lungodegenza

Definizione di Tarantola

Tarantola

Il suo morso è velenoso ma non mortale 2 Piccolo rettile simile al geco • sec. XIV
1 Ragno tipico dell'Europa meridionale, con zampe lunghe e corpo villoso di colore nero
619     0

Altri termini

Negro

Agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud...
Definizione completa

Mestica

Insieme miscelato di colori misti a olio di lino che serve a preparare la tela da dipingere sec. XVI...
Definizione completa

Uscio

Porta, intesa come apertura, perlopiù angusta: l'u. di casa...
Definizione completa

Torcia

1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica...
Definizione completa

Appellabile

Dir. Soggetto al ricorso in appello: sentenza a. sec. XVII...
Definizione completa

Responsabile

Agg. 1 Che ha la responsabilità di un atto o comportamento: ciascuno è r. delle proprie azioni 2 dir. Che...
Definizione completa

Emodializzato

Agg. Che deve sottoporsi periodicamente a emodialisi s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Lugubre

Che richiama l'idea del buio, del lutto per il colore nero, la mancanza di luce ecc.: ambiente l....
Definizione completa

Farfallina

(al pl.) Pasta da minestra a forma di piccola farfalla a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti