Verismo
Definizione della parola Verismo
Ultimi cercati: Allettare - Appositivo - Calcinato - Casula - Lanaiolo
Definizione di Verismo
Verismo
Il v. dei quadri dei macchiaioli • a. 1874
1 Adesione alla realtà oggettiva, soprattutto come caratteristica di opere letterarie e artistiche SIN realismo: il crudo v. della scena di un film 2 Movimento letterario e artistico italiano del tardo Ottocento caratterizzato dalla poetica dell'impersonalità, cioè della riproduzione il più possibile oggettiva del reale: “I Malavoglia” è il romanzo simbolo del v.
Altri termini
Tredicesima
Mensilità che il datore di lavoro aggiunge allo stipendio dell'ultimo mese dell'anno ai suoi dipendenti a. 1920...
Definizione completa
Autoreparto
Reparto di militari, di poliziotti o vigili, che svolge servizio su automezzi a. 1965...
Definizione completa
Derivativo
1 Che deriva da qlco. vocaboli d., derivati | acquisto d. di un diritto, acquisto da chi ne era titolare...
Definizione completa
Abbisognare
1 (aus. essere) Essere necessario a qlcu. o in una data situazione, in genere con il soggetto posposto: a Marco...
Definizione completa
Mummia
1 Cadavere sottoposto a imbalsamazione o essiccamento per ottenerne la conservazione: le m. egiziane 2 fig. Persona dall'aspetto rinsecchito e...
Definizione completa
Falco
1 Denominazione comune di uccelli predatori con becco arcuato, ali lunghe e appuntite e zampe munite di forti artigli fig...
Definizione completa
Supplice
Agg. Che supplica SIN supplichevole: sguardo s. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: le invocazioni dei s. sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488